Operation Manual
36
Attrezzatura Fig. 1
1 Nastroabrasivo
2 Tavolo del nastro abrasivo
3 Protezionedellamolatura
4 Nastro della molatrice (dispositivo di ssaggio
Velcro®)
5 Tavoloperlamolaturaregolabile
6 Regolazionedeltavoloperlamolatura
7 PulsanteON/OFF
8 Motore
9 Vitediregolazionedelnastroabrasivo
10 Manicottodiaspirazionepermolatrice
11 Manicottodiaspirazioneperlevigatriceanastro
12 Tagliatrice trasversale
All'interno di queste istruzioni abbiamo contrassegnato i
punti riguardanti la sicurezza personale con questo sim-
bolo: m
m Norme di sicurezza generali
AVVERTIMENTO: durante l’utilizzo di apparecchiature elet-
triche occorre osservare le seguenti misure di sicurezza
fondamentali , così da ridurre il rischio di incendio, scosse
elettriche e lesioni.
PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO LEGGERE TUT-
TE LE ISTRUZIONI
• Lasciareidispositividiprotezionemontatieprontiper
l’uso.
• Rimuovereidispositividiregolazione.Primadiproce-
dereall’utilizzodell’apparecchioaccertarsichechiavie
dispositividiregolazionesianostatirimossi.
• Mantenerepulital’areadilavoro.Un’areadilavoroed
unripianononpulitirappresentanoilmigliorpresuppo-
stoperilvericarsidiincidenti.
• Non utilizzare l’apparecchio in luoghi pericolosi. Non
utilizzareapparecchielettriciinluoghiumidiobagnatie
nonesporliallapioggia.Nonutilizzarequestiapparec-
chiinluoghiincuisianopresentiliquidiinammabilio
vapori.Mantenerel’areadilavorobenilluminata.
• Impedire che bambini ed altre persone si avvicinino
all’area di lavoro.
• Provvedereachel’ofcinasiaaprovadibambino.Chiu-
derel’ofcinaachiave.Qualoral’apparecchiononven-
gautilizzatoèconsigliabilecustodirloinluogoasciutto
efuoridallaportatadeibambini.
• Non sovraccaricare l’apparecchio. Se utilizzato esclu-
sivamente con il carico previsto, esso fornirà migliori
prestazioni.
• Utilizzare ilgiusto utensile. Non forzare l’apparecchio
néisuoicomplementicercandodifarglisvolgerepre-
stazioniperlequalinonsonoidonei.
• Utilizzarecavidiprolungacorrettamentedimensionati.
Accertarsicheilcavodiprolungasiainbuonecondi-
zioni.Primadiutilizzareuncavodiprolungaaccertarsi
cheessosiaingradodisopportareilcaricodicorrente
previsto.Uninsufcientedimensionamentodelcavodi
prolungaprovocauncaloditensione,ilqualedetermina
asuavoltaunariduzionedipotenzaedilsurriscalda-
mento.
1
2
3
4
6
7
8
9
5
12
10
6
9
12
11
Fig. 1