Operation Manual

59IT
È necessario un controllo specializzato:
• se la falciatrice a motore si scontra con un oggetto.
• se il motore si arresta improvvisamente.
• se la lama è piegata (non cercare di raddrizzarla da
soli!).
• se il meccanismo è danneggiato.
Sostituzione della bobina di li/lo di taglio (Fig. 35 - 39)
1. Smontare la bobina di li (1) come descritto nella
sezione 8.4. Comprimere la bobina ed estrarre una
metà dell'alloggiamento Fig. 35.
2. Estrarre il piatto della bobina del relativo
alloggiamento Fig. 36.
3. Rimuovere se necessario il lo di taglio presente.
4. Ripiegare un nuovo lo di taglio al centro ed
agganciare il passante così creato nello spazio libero
del piatto della bobina. Fig. 37
5. Avvolgere il lo sotto tensione in senso antiorario.
Il piatto della bobina separa in questo modo le due
metà del lo di taglio. Fig. 38
6. Agganciare gli ultimi 15cm delle due estremità del lo
nel relativo supporto del lo del piatto della bobina
sul lato opposto. Fig. 39
7. Inserire le due estremità del lo attraverso gli occhielli
metallici nell'alloggiamento della bobina di li.
8. Premere il piatto della bobina nell'alloggiamento
della bobina di li. Fig. 36
9. Tirare brevemente e con forza sulle estremità dei li
per staccarli dai relativi supporti.
10. Riaccoppiare le due metà dell'alloggiamento. Fig. 35
11. Recidere il lo di circa 13cm. Questo riduce il carico
sul motore all'avvio e durante il riscaldamento
preliminare.
12. Rimontare la bobina di li (vedere sezione 8.4). Se si
sostituisce la bobina di li completa, non considerare
i punti 3-6.
Aflatura della lama di taglio
La lama di taglio, con il tempo, può smussarsi
• Qualora si appurasse tale circostanza, allentare le
viti mediante le quali la lama di taglio è ssata sulla
calotta di protezione.
• Fissare la lama in una morsa a vite.
• Aflare tutte e 3 i li della lama con una lima piatta
e assicurarsi di mantenere costante l'angolo dello
spigolo di taglio. Limare soltanto in un'unica direzione.
Sostituire o aflare la lama alla ne di ogni stagione di
falciatura o al momento del bisogno.
Le lame non bilanciate fanno vibrare la falciatrice a
motore in modo evidente; sussiste in questo caso il
pericolo di lesioni!
Sostituzione e pulizia della candela d'accensione.
Fig. 32 - 33
1. Non appena il motore si è raffreddato, rimuovere la
candela con la chiave a tubo in dotazione.
2. Pulire la candela con una spazzola metallica.
3. Impostare l'apertura con uno spessimetro su una
misura da 0,5 a 0,7 mm.
4. Inserire la candela manualmente con attenzione, in
modo da non danneggiare la lettatura.
5. Dopo che si è inserita la candela, stringerla con la
relativa chiave.
Pulizia del ltro dell'aria. Fig. 28 - 31
Filtri dell'aria sporchi riducono la potenza del motore a
causa di un afusso di aria troppo ridotto al carburatore.
La polvere e il polline ostruiscono i pori del ltro in
materiale espanso. È pertanto indispensabile un
controllo regolazione.
• Allentare la copertura del ltro dell'aria e rimuovere
l'elemento in ltro spugna.
• Riapplicare la copertura del ltro dell'aria, in modo che
non cada nulla nel canale dell'aria.
• Lavare l'elemento ltrante in acqua saponata calda,
risciacquarlo e lasciare che si asciughi all'aria.
Attenzione: Non pulire mai il ltro dell'aria con
benzina o solventi inammabili.
m Avviso!
Non lasciare mai funzionare il motore se non è
inserito l'elemento del ltro dell'aria.
Controllo del livello dell'olio
m ATTENZIONE! Non accendere il motore con
nessuna o troppo poco olio. Ciò potrebbe causare
gravi danni al motore. Utilizzare solo olio / motore
10W30 SAE30.
Controllo del livello dell'olio (Fig. 45):
Unità, che su una supercie piana.
Svitare il pinzimonio bastone ruotando in senso
antiorario, estrarre e pulire. Inserire il bastone tuffo
indietro nel ripieno montare come no all'arresto.
Estrarre l'astina di nuovo e leggere il livello dell'olio
mentre si tiene in orizzontale. Il livello dell'olio deve
essere compreso tra il massimo e il minimo
Cambio olio (Fig. 44-45)
Cambiare l'olio motore ogni anno prima dell'inizio della
stagione, quando il motore è caldo.
Usare solo olio motore (SAE 30 / 10W30).
Aprire la vite di riempimento (23).
Scaricare l'olio motore caldo in una vasca di raccolta.
Riempire con olio motore per quanto riguarda il
contrassegno superiore sull'astina (circa. 0.315 l).
Smaltire l'olio usato in ballo Accor con le normative
vigenti.
Lubricazione del meccanismo a ruota conica
Trattare con grasso al litio. Rimuovere la vite ed
introdurre del grasso, ruotare il manico manualmente
no a quando non fuoriesce grasso; riapplicare poi la
vite.
Conservazione dello strumento
Dopo l'utilizzo pulire accuratamente lo strumento.
Conservare lo strumento in un luogo asciutto; lasciare
prima che il motore si raffreddi.