Operation Manual

55IT
Non sollevare mai il dispositivo o trasportalo con
motore in funzione.
Estrarre la candela dalla base:
quando non si lavora con lo strumento,
prima di eliminare un blocco,
prima del controllo, della pulizia o di lavori sullo
strumento,
dopo essere entrati in contatto con un oggetto.
Controllare la presenza di danni sullo strumento e
ripararlo all‘occorrenza,
quando comincia a vibrare in modo anomalo (con-
trollarlo subito).
4. Manutenzione e conservazione
Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano
stretti correttamente in modo che il dispositivo funzi-
oni sempre in sicurezza.
Controllare regolarmente il dispositivo di raccolta
dell‘erba alla ricerca di segni di usura e deteriora-
mento.
Sostituire, per motivi di sicurezza, i componenti usu-
rati o danneggiati.
In caso di falciatrici rotanti, è possibile utilizzare solo
dispositivi di taglio sostitutivi di tipo adeguato.
Non conservare mai il dispositivo rifornito di carbu-
rante all‘interno di un edicio nel quale può essere
raggiunto da gas, amme libere o scintille.
Lasciare raffreddare il motore, prima dello stoccag-
gio all‘interno di un container.
Per ridurre il rischio di incendio, tenere motore, mar-
mitta, vano batteria e area di conservazione della
benzina privi di erba, foglie e grasso in eccesso.
Quando si deve svuotare il serbatoio della benzina,
fare questo all‘aperto.
Avvertimento di sicurezza particolare
1. Tenere le maniglie della falciatrice a motore in mo-
do sicuro con entrambe le mani. Quando si inter-
rompono i lavori, portare la leva dell‘acceleratore
in posizione di funzionamento a vuoto.
2. Assumere durante i lavori una posizione stabile e
uniforme.
3. Mantenere la velocità del motore a un livello ne-
cessario per il taglio; non aumentare mai la veloci-
tà del motore oltre il livello necessario.
4. Se durante il funzionamento la lama si impiglia
nell‘erba o qualora si debba controllare il motore o
fare il pieno, occorre sempre spegnere il motore.
5. Se la lama entra in contatto con un oggetto duro,
ad esempio una pietra, arrestare subito il motore e
controllare che la lama non si sia danneggiata. So-
stituire in questo caso una lama con una nuova.
6. Se qualcuno vi chiama durante il lavoro, è neces-
sario spegnere sempre il motore prima di girarsi
verso di lui.
7. Non toccare mai la candela o il cavo mentre il mo-
tore è in funzione. L‘inosservanza di tale indicazio-
ne comporta il pericolo di scossa elettrica.
8. Non toccare mai la marmitta, la candela o altri
parte metalliche del motore quando il motore è in
funzione o subito dopo il suo spegnimento. In caso
contrario, possono vericarsi gravi ustioni.
9. Se si è terminato di tagliare in un punto e si deside-
ra proseguire il lavoro in un altro punto, spegnere il
motore e ruotare la macchina in modo che la lama sia
orientata nella direzione opposta rispetto al corpo.
10. Controllare che il dispositivo di taglio abbia smesso di
ruotare durante il funzionamento a vuoto del motore
prima di lavorare di nuovo con lo strumento.
6. Dati tecnici
BCH3200PB4
Dati tecnici
Dati di taglio del tagliaerba
Diametro di taglio
mm
430
Spessore del lo
mm
2 x 2,4
Lunghezza del
lo m
4
Velocità di taglio
max. min
-1
6200
Dati di taglio del decespugliatore
Diametro di taglio
mm
255
Spessore della
lama di taglio mm
1,4
Numero di denti
3
Velocità di taglio
max. min-1
7300
Azionamento
Cilindrata ccm
31,0
Potenza nominale
del motore W
700
Volume del
serbatoio della
benzina l
0,68 l, Benzina normale / piombo
max. 5% di bioetanolo
quantità di olio l
0,315
olio
10W30 / SAE30
Tipo di motore
Motore a 4 tempi, raffreddato ad aria
Peso kg
7,8
Salvo modiche tecniche!
Informazioni relative allo sviluppo di rumore misurato in base
alle norme in vigore:
Pressione acustica L
pA
= 97,1 dB(A)
Potenza acustica L
WA
= 105,4 dB(A)
Incertezza di misura K
PA
= 3 dB(A)
Indossare una protezione per l'udito.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita dell'udito.
Vibrazioni:
Tagliaerba: A
hv
= 5,073 m/s
2
Decespugliatore: A
hv
= 4,771 m/s
2
Incertezza di misura K
PA
= 1,5 m/s2
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno stato
perfetto.
Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
Non sovraccaricare l'apparecchio.