user guide

www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
35
Collegare il essibile di scarico allattacco di aspi-
razione della polvere del proprio elettroutensile.
Vericare che il collegamento sia sicuro e a tenuta
d’aria.
Portare l’interruttore sul sistema di aspirazione in
posizione “I” = Modalità automatica.
Aspirazione a secco (Fig. 3, 12, 13)
Utilizzare il ltro a pieghe (14) per l‘aspirazione a
secco. Si pinoltre utilizzare il sacchetto del ltro
di carta (23). In questo modo il ltro a pieghe (24)
rimane libero più a lungo da polvere, mantenendo la
sua potenza di aspirazione per una durata maggiore.
Si semplica inoltre lo smaltimento della polvere.
Assicurarsi sempre che i ltri siano montati corretta-
mente.
Aspirazione a umido (Fig. 3, 11)
Utilizzare per l’aspirazione a umido il ltro in materia-
le espanso (22). Assicurarsi che il ltro in materiale
espanso sia montato correttamente (22).
Quando il contenitore in acciaio inox (15) è pieno, la
valvola a galleggiante di sicurezza (20) chiude l’aper-
tura di aspirazione e il processo di aspirazione si in-
terrompe.
m ATTENZIONE!
Il dispositivo non è adatto all’aspirazione di liquidi in-
ammabili. Utilizzare per l’aspirazione a umido solo il
ltro in materiale espanso in dotazione (22).
Flessibile di scarico (11) (Fig. 20)
Per semplicare lo svuotamento del contenitore in
acciaio inox (15) all’atto dell’aspirazione a umido,
esso è dotato di un essibile di scarico (11). A tal ne
rimuovere il tappo del essibile di scarico (7) dal es-
sibile stesso (11) e scaricare il liquido. Reinserire poi
il tappo del essibile di scarico (7).
9. Manutenzione
m Avviso!
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o manu-
tenzione, staccare la spina!
Pulizia
Si consiglia di pulire il dispositivo dopo ogni uso. Non
spruzzare il dispositivo con acqua, né pulirlo sotto
acqua corrente. Questo potrebbe provocare scariche
elettriche e danneggiare il dispositivo stesso.
Svuotare il contenitore in acciaio inox (15) dopo ogni
utilizzo: Dopo l‘apertura del tappo del essibile di
scarico (7), è possibile scaricare il liquido assorbito.
All’interno del contenitore in acciaio inox (15) riman-
gono dei residui di liquido.
Montaggio del essibile di scarico (21)
(Fig. 3, 14, 15)
Collegare il essibile di scarico (21) al relativo attacco
sull’aspiratore a secco e a umido, in funzione dellap-
plicazione desiderata.
Aspirazione della polvere:
Collegare il essibile di aspirazione (21) al relativo at-
tacco (16). Spingere a tale proposito l’estremità del
essibile di aspirazione (21) con i due raccordi lettati
nel relativo attacco (16) (A). Inserire i due raccordi
lettati nelle scanalature. In posizione nale, ruotare
il essibile di aspirazione in senso orario (B).
Sofaggio:
Collegare il essibile di aspirazione (21) all’attacco
con funzione di sofaggio (19). Spingere l’estremità
del essibile di aspirazione (21) con i due raccordi
lettati nell’attacco per la funzione di sofaggio (19).
Inserire i due raccordi lettati nelle scanalature. In
questo caso non è necessaria una rotazione.
Montaggio del tubo di prolunga in metallo (27),
del essibile di aspirazione (21) e degli ugelli
(25/26) (Fig. 16, 17)
Collegare il tubo di prolunga in metallo (27) all’e-
stremità curva del essibile di scarico (21).
Montare la spazzola per pavimenti (25) o la boc-
chetta a lancia (26) sull’estremità del tubo di pro-
lunga in metallo (27).
Per regolare la lunghezza individuale del tubo di
prolunga in metallo (27), spingere il cursore in
avanti (A). (Fig. 17)
Tirare il tubo no a una lunghezza adeguata (B).
Accertarsi che il regolatore scorrevole sia innesta-
to. (Fig. 17)
8. Uso
m AVVERTENZA!
Spegnere il dispositivo se durante l‘aspirazione a
umido fuoriesce insieme all‘aria di scarico liquido o
schiuma.
Accensione / Spegnimento / Modalità automatica
(Fig. 16, 17)
L’interruttore ON / OFF (18) presenta tre impostazioni:
1 Posizione dell’interruttore 0: OFF
2 Posizione dell’interruttore II: ON
Premere l’interruttore ON/OFF (18) per accendere.
Premere nuovamente l’interruttore ON/OFF (18)
per spegnere il dispositivo.
3 Posizione dell’interruttore I: Modalità automatica
(l’aspirapolvere si attiva mediante uno strumento
elettrico).
Collegare il cavo di rete del proprio elettroutensile
alla presa automatica (Fig. 19).