User Manual
79IT
•  I due adattatori conici universali (A / B) possono esse-
re allo stesso modo impiegati per gonare materassi-
ni gonabili. 
Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è pronto per l‘uso. Il 
collegamento è conforme alle normative VDE e DIN 
in vigore. Il collegamento di rete usato e le eventuali 
prolunghe devono soddisfare queste prescrizioni.
Cavi elettrici di collegamento danneggiati.
I cavi elettrici sono spesso danneggiati al livello dell‘i-
solamento.
Le cause possono essere:
Presenza  di  punti  di  compressione,  quando  i  cavi  di 
collegamento sono fatti passare attraverso le fessure 
delle nestre e delle porte.
I cavi di collegamento sono ssati in modo o in direzio-
ne impropria.
Lesioni nei punti di collegamento dei cavi.
Problemi di isolamento derivati dalla errata installazione 
della presa a muro.
Presenza di fenditure conseguenti all‘invecchiamento 
dell‘isolante.
Questi collegamenti elettrici danneggiati non possono 
essere  usati  e  sono  rischiosi  per  la  vita  a  causa  del 
mancato isolamento.
Controllare  regolarmente  i cavi  elettrici per  accertar-
si che non siano danneggiati. Accertarsi che durante 
il controllo il cavo non sia collegato alla rete elettrica.
I collegamenti elettrici devono essere conformi alle nor-
mative VDE  e  DIN. Utilizzare  esclusivamente  cavi  di 
collegamento recanti il contrassegno H05VV-F.
L‘indicazione della tipologia è riportata sul cavo di col-
legamento.
Motore a corrente alternata
La tensione di rete deve essere di 220 - 240 V~.
Le prolunghe devono essere lunghe no a 25 m e de-
vono avere una sezione di 1,5 mm quadrati.
Gli  interventi  all‘impianto  elettrico  devono  essere  ef-
fettuati solo da tecnici specializzati in apparecchiature 
elettriche.
Quando si chiedono informazioni fornire i seguenti dati:
•  Tipo di alimentazione del motore
•  Dati della piastrina delle speciche della macchina
•  Dati della piastrina delle speciche del motore
 Pulizia, manutenzione, conservazione e 
ordinazione dei pezzi di ricambio
m Attenzione!
Prima di ogni intervento di pulizia e manutenzione stac-
care la presa elettrica. Pericolo di lesioni da sovraten-
sioni!
m Attenzione!
Attendere  che  il  dispositivo  si  sia  completamente  raf-
freddato! Pericolo di ustioni!
m Attenzione!
Prima di tutti gli interventi di pulizia  e manutenzione il 
dispositivo pressione deve essere depressurizzato! Pe-
ricolo di infortuni!
Pulizia
•  Mantenere il dispositivo senza polvere e sporco, per 
quanto possibile. Pulire il dispositivo con un panno 
pulito o sofare con aria compressa a bassa pres-
sione.
•  Si consiglia di pulire il dispositivo dopo ogni utilizzo.
•  Pulire l'apparecchio con un panno umido e un po' di 
sapone. Non usare solventi o detergenti che potreb-
bero danneggiare le parti in plastica dell’apparecchio. 
Fare attenzione a  non  far  entrare acqua  nell’appa-
recchio.
•  Tubo e dispositivi di spruzzo devono essere scollegati 
dal compressore prima della pulizia. Il compressore 
non può essere pulito con acqua, solventi o simili.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo 
prodotto sono soggette  a un‘usura  naturale o dovuta 
all‘uso  ovvero  che  le  seguenti  parti  sono  necessarie 
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura*: branchie, accoppiamento
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
Conservazione
m Attenzione!
Staccare la spina di alimentazione, scaricare il di-
spositivo e tutti gli accessori ad aria compressa 
collegati. Spegnere il compressore in modo che 
non possa essere usato da persone non autoriz-
zate.
m Attenzione!
Conservare il compressore in un luogo asciutto e 
inaccessibile per l‘ambiente non autorizzato. Non 
inclinare, tenere solo in posizione eretta! 
Stoccaggio potere spina, tubo e accessori(Fig. 2)
•  Il  cavo di alimentazione  (6) può essere sistemato al 
lato del compressore
•  Il tubo dell´aria può essere alloggiato nell’apposito 
Trasporto
•  Il dispositivo può essere trasportato dalla relativa im-
pugnatura (1) (Fig. 5).
Smaltimento e riciclo
Il dispositivo viene fornito in una confezione per evitare 
danni  durante  il trasporto. Questa confezione è realiz-
zata con materie prime e può quindi essere riutilizzata o 
può essere riciclata. Il dispositivo e i suoi accessori so-
no realizzati con materiali differenti come il metallo e la 
plastica. Portare i componenti difettosi in luoghi idonei 
allo smaltimento di riuti pericolosi. Chiedere al proprio 
rivenditore o al proprio Comune di residenza!










