User Manual

44
m Rischi residui
La macchina è stata costruita sulla base dello sta-
to attuale della tecnica e conformemente alle regole
tecniche riconosciute in materia di sicurezza. Tutta-
via, possono insorgere rischi residui durante i lavori
svolti.
Pericolo di lesioni alle dita e alle mani causate
dall’utensile di spaccatura in caso di utilizzo non
conforme dello stesso o qualora i pezzi di legno
non vengano disposti in modo corretto.
Lesioni causate da pezzi scagliati, nel caso in cui il
supporto o la guida non siano corretti.
Pericoli dovuti alla corrente, allorché si faccia uso
di linee elettriche non conformi.
Inoltre, possono sussistere rischi residui non pale-
si anche nonostante tutte le possibili misure di pre-
cauzione adottate.
I rischi residui possono essere ridotti al minimo ri-
spettando le indicazioni riportate alle sezioni “Nor-
me di sicurezzae Utilizzo conforme, nonc
osservando integralmente le istruzioni per l’uso.
Trasporto
Trasporto manuale, Fig. 4
Per trasportare lo spaccalegna, il cuneo A comple-
tamente in basso. Ribaltare leggermente l’apparec-
chiatura, agendo sulla la maniglia B della colonna
nché non si sia inclinata sulle ruote e possa pertan-
to essere fatta avanzare.
Trasporto con la gru:
Non sollevare mai l’apparecchiatura tenendola in
corrispondenza del fenditoio!
Modalità di stoccaggio:
Per lo stoccaggio, seguire queste condizioni:
• luogo di stoccaggio asciutto e coperto
• max. Tasso di umidità 80%
• temperatura del luogo da -20 °C no a +60 °C
Lapparecchiatura deve essere utilizzata alle seguen-
ti condizioni ambientali:
minimo massimo consigliato
Temperatura 5 C° 40 C° 16 C°
Umidità 95 % 70 %
Collocazione
Predisporre la postazione di lavoro in cui dovrà esse-
re sistemata la macchina. Lo spazio disponibile deve
essere tale da consentire di lavorare in maniera sicu-
ra e senza disturbi.
La macchina è progettata per essere usata in am-
bienti chiusi e deve essere sistemata stabilmente e
su un pavimento piano e resistente.
Montaggio
Per motivi tecnici di imballaggio, la spaccalegna
scheppach non è completamente montata.
Fig. 4
A
B
Heruntergeladen von manualslib.de Handbücher-Suchmachiene