User Manual
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
39
• Dispositivi di protezione e componenti danneggia-
ti devono essere riparati o sostituiti da un‘ocina
specializzata riconosciuta in modo conforme, salvo
diversamente indicato nelle istruzioni per l‘uso.
• Interruttori danneggiati devono essere sostituiti
presso un‘ocina di assistenza clienti.
• Non utilizzare cavi di collegamento difettosi o dan-
neggiati.
• Non utilizzare elettroutensili in cui l‘interruttore non
può essere acceso o spento.
21. Attenzione!
• L‘utilizzo di altri utensili e accessori può implicare
un pericolo di lesione perle persone.
22. Far riparare l‘elettroutensile da un tecnico elettri-
cista qualicato
• Questo elettroutensile soddisfa le disposizioni di
sicurezza in vigore. Le riparazioni devono essere
eettuate solo da un esperto elettricista utilizzando
pezzi di ricambio originali, altrimenti si rischiano in-
fortuni dell‘utilizzatore.
m AVVISO! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l‘esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore dell‘im-
pianto medico prima di utilizzare l‘elettroutensile.
Norme di sicurezza supplementari per la leviga-
trice oscillante
m ATTENZIONE: Non usare la macchina, prima di
aver compreso la relativa guida e aver eettuato cor-
rettamente l’installazione.
• Nel caso un cui non si è familiarizzato con il funzio-
namento della levigatrice, chiedere aiuto al vostro
capo, insegnante o altra persona qualicata.
• ATTENZIONE: Questa macchina è stata progettata
solo per la levigatura del legno o di materiale simile
al legno. La levigatura di altri materiali può provo-
care incendi, ferite o danneggiamento del prodotto.
• Indossare sempre occhiali protettivi.
• Usare questa macchina non per lavorare all’aperto.
• IMPORTANTE: Montare e usare la macchina solo
su una supercie orizzontale. Il montaggio su su-
percie non orizzontale può portare al danneggia-
mento del motore.
• Nel caso ci fosse la tendenza, che la macchina du-
rante il funzionamento, specialmente per la leviga-
tura di pezzi lunghi e pesanti, si possa ribaltare o
muovere, la macchina deve essere ben collegata
ad una supercie portante.
• Tenere fermo il pezzo in lavorazione, mentre lo si
leviga.
• Non indossare guanti e non mantenere il pezzo in
lavorazione con uno straccio, mentre lo si leviga.
• Evitare posizioni maldestre delle mani che, in caso
di scivolamento improvviso, possano causare il
contatto di una o di entrambe le mani con la lama.
14. Prendersi cura degli elettroutensili con attenzione
• Mantenere gli utensili di taglio alati e puliti al ne
di lavorare in modo migliore e più sicuro.
• Attenersi alle istruzioni di lubricazione e sostitu-
zione dell‘utensile.
• Controllare regolarmente il cavo di collegamento
dell‘elettroutensile e farlo sostituire da un tecnico in
caso di danneggiamento.
• Vericare regolarmente i cavi di prolunga e sostitu-
irli qualora fossero danneggiati.
• Mantenere le maniglie asciutte, pulite e prive di olio
e grasso.
15. Estrarre la spina dalla presa
• Non rimuovere mai schegge, trucioli o pezzi di le-
gno incastrati quando la lama della sega è in mo-
vimento.
• In caso di inutilizzo dell‘elettroutensile, prima della
manutenzione e durante la sostituzione degli utensi-
li, ad es. lama, perforatrice, fresatrice.
• Se la lama della sega si blocca a causa di una forza
di avanzamento anomala durante il taglio, spegne-
re l’apparecchio e scollegarlo dalla rete elettrica.
Rimuovere il pezzo da lavorare e assicurarsi che la
lama sia libera. Accendere l’apparecchio e inizia-
re una nuova operazione di taglio con una forza di
avanzamento ridotta.
16. Non lasciare inserita alcuna chiave dell‘utensile
• Vericare prima dell‘accensione che chiave e uten-
sile di regolazione siano stati rimossi.
17. Evitare l‘avviamento inavvertito
• Accertarsi che l‘interruttore sia spento quando si
inserisce la spina nella presa.
18. Utilizzare il cavo di prolunga per la zona esterna
• All‘aperto utilizzare solo cavi di prolunga consentiti e
opportunamente contrassegnati a tale scopo.
• Utilizzare il tamburo avvolgicavo solo in stato sro-
tolato.
19. Prestare attenzione
• Fare attenzione a cosa si sta facendo. Lavorare
con consapevolezza. Non utilizzare l’elettroutensi-
le in caso di mancata concentrazione.
20. Vericare che l‘elettroutensile non sia danneggiato
• Prima dell‘ulteriore utilizzo dell‘elettroutensile, con-
trollare attentamente che i dispositivi di protezione
ed altri componenti funzionino perfettamente e in
modo conforme.
• Vericare che i componenti mobili funzionino per-
fettamente e non siano incastrati o che i componen-
ti non siano danneggiati. Tutti i componenti devono
essere montati correttamente e tutte le condizioni
devono essere soddisfatte al ne di garantire un
esercizio perfetto dell‘elettroutensile.
• La calotta protettiva mobile non deve essere bloc-
cata in posizione aperta.