User Manual
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
42
|
IT
2) Sicurezza elettrica
a) La spina di collegamento dell‘utensile elet-
trico deve essere idonea alla presa.
-
b) Evitare il contatto del corpo con superci col-
legate a terra come quelle di tubi, radiatori,
fornelli e frigoriferi. Il rischio di scosse elet-
triche aumenta se il corpo dell‘utilizzatore è
collegato a terra.
c) Tenere gli utensili elettrici al riparo dalla piog-
gia o dall‘umidità.
d) Non utilizzare impropriamente il cavo per tra-
sportare l‘utensile elettrico, appenderlo o per
rimuovere la spina dalla presa di corrente. Te -
-
e) Se si lavora con un utensile elettrico all‘aper-
to, usare soltanto dei cavi di prolunga omo-
logati per le zone esterne.
f) Se non è possibile evitare l’impiego dell‘uten-
sile elettrico in ambienti umidi, utilizzare un
interruttore dierenziale. -
-
3) Sicurezza delle persone
a) Prestare attenzione alle proprie azioni e uti-
lizzare l‘utensile elettrico con prudenza. Non
-
-
b) Indossare dispositivi individuali di protezione
e occhiali protettivi.
-
-
-
• -
-
• -
-
-
•
•
-
5. Indicazioni generali di sicurezza
per le apparecchiature elettriche
m ATTENZIONE! Leggere tutte le indicazioni si-
curezza e le avvertenze.
Conservare tutte le informazioni di sicurezza e le
istruzioni per riferimenti futuri.
-
dalla rete (con linea di allacciamento) e a utensili elet-
trici alimentati a batteria (senza linea di allacciamen-
1) Sicurezza sul posto di lavoro
a) Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e
ben illuminata.
b) Evitare d‘impiegare l‘utensile elettrico in am-
bienti soggetti al rischio di esplosioni nei
quali vi sia presenza di liquidi, gas o polveri
inammabili. -
c) Durante l‘uso dell‘utensile elettrico, tenere
lontani bambini e altre persone. In caso di di-