User Manual

www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58

|
53
10. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme alle
disposizioni VDE e DIN pertinenti. L‘allacciamen-
to alla rete del cliente e il cavo di prolunga utiliz-
zato devono essere conformi a tali norme.
Avvertenze importanti
-
maticamente.
󰀨-
rata) è possibile inserire nuovamente il motore.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
-

Le cause possono essere le seguenti:
Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-

di porte.

dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
-
stacco dalla presa a parete.
    -
mento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non pos-
sono essere utilizzati e rappresentano un pericolo

Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
-
       -
zare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura

La stampa della denominazione del modello sul cavo
di alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
La tensione di alimentazione deve essere di 220 -
240 V~ .

avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.

possono essere eseguiti soltanto da un elettricista


Tipo di corrente del motore

Posizionare il pezzo da lavorare sul banco di avan-
zamento (14). Spingere il pezzo il possibile in avanti

di prelievo (7) sopra al rullo di taglio
Spegnere la macchina al termine del lavoro. Pre-

la macchina dalla rete..
-
mento (14), dal banco di prelievo (7) e dal rullo di ta-
glio, dopo che la macchina è arrivata ad arrestarsi.
Portare la copertura della lama della pialla (9) di
nuovo in posizione e ricoprire la lama della pialla
sulla sua intera lunghezza.
9.2 Piallatura a spessore
m ATTENZIONE! Prima di qualsiasi lavoro di ma-
nutenzione, pulizia e regolazione staccate la spina
dalla presa di corrente.
9.2.1 Regolazione (g. 22)



sulla scala (G).
-
co di piallatura a spessore (21) sia regolata dal

cosa il banco di nuovo all’indietro (ca.5 mm) rispet-

in avanti all’altezza desiderata. .
9.2.2 Funzionamento con pialla a spessore
(g. 22)
     
del sistema di asportazione dei trucioli (vedere 8.7)
Collegare la spina al cavo di rete. Premere il pul-

Posizionare il pezzo sul banco di piallatura a spes-

banco di avanzamento (14). (Osservare la direzio-
ne della freccia, che caratterizza allo stesso modo
la direzione di lavoro.)
Spegnete la macchina dopo aver terminato il lavoro.

la spina della macchina dalla presa di corrente.

a spessore (21) e dal rullo di taglio, dopo che la
macchina è arrivata ad arrestarsi.