User Manual
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
52
|
del pezzo da lavorare deve essere piana. Se ven-
•
della macchina. Per accendere la macchina pre-
• La macchina è dotata di un interruttore di protezio-
caso di sovraccarico la macchina si ferma automa-
ticamente. Dopo un poco l’interruttore da sovrac-
• Se lavorate pezzi lunghi, utilizzate piani mobili o un
dispositivo di appoggio simile. Questa attrezzatura
supplementare è disponibile in negozi specializ-
zati. Essa deve essere posizionata sul lato di ali-
essere regolata in modo che il pezzo da lavorare
possa essere inserito nella macchina ed estratto
da essa sempre orizzontalmente.
9.1 Piallatura a lo
m ATTENZIONE! Prima di qualsiasi lavoro di ma-
nutenzione, pulizia e regolazione staccate la spina
dalla presa di corrente.
9.1.1 Regolazione (g. 20+21)
•
-
• Allentare l’arresto parallelo (8) con la vite di bloc-
-
di bloccaggio (8a) dopo una regolazione corretta.
9.1.2 Funzionamento con pialla a lo (g.20+21)
del sistema di asportazione dei trucioli (vedere 8.6)
• (pezzi stretti vedi g. 21) Aprire la vite zigrinata
(10) e spingere la copertura della lama della pialla
(9) come richiesto dalla larghezza del pezzo. Strin-
gere poi di nuovo la vite zigrinata (10).
• (Larghezza, pezzi piatti vedi g. 20) Aprire la vite
con impugnatura a stella (4) e posizionare il coper-
chio della lama pialla cpl. (9) alto quanto lo spesso-
re del pezzo in lavorazione. La copertura per pial-
lare (9) copre l'intero rullo portacoltelli! Ora serrare
di nuovo la vite a stella (4).
• Collegare la spina al cavo di rete. Premere il pul-
Collegare la macchina ad un impianto di aspirazione
polveri o trucioli.
-
resto sia ben serrato.
Accertarsi di essere sempre in grado di mantenere
distanza di sicurezza dal rullo di taglio e dal punto dal
quale vengono eiettati i trucioli.
Accertarsi inoltre che il pezzo da lavorare non con-
tenga cavi, corde, funi o simili. Non lavorare legno
contenente numerosi nodi o buchi di nodi.
Proteggere pezzi da lavorare lunghi contro il ribal-
esempio cavalletti con rulli o dispositivi simili.
-
macchina. Estrarre il connettore di rete e rimuovere il
pezzo in lavorazione inceppato.
Dopo ogni utilizzo impostare la misura di taglio mini-
ma per prevenire ogni rischio di lesione.
m ATTENZIONE!
evitare il rischio di ribaltamento.
• Prima di inserire la spina nella presa di corrente
-
zione corrispondano a quelli di rete.
• m AVVISO! Prima di qualsiasi operazione di pu-
lizia, regolazione, manutenzione o riparazione,
-
trica principale!
• Controllate regolarmente che le lame (25) e lo
• Le lame (25) devono sporgere al massimo di 1,1
mm sul blocco lame.
• -
contraccolpo (24).
•
• Non tagliate mai insenature, tenoni o stampi.
• Prima della messa in esercizio devono essere re-
golarmente montate tutte le coperture ed i disposi-
tivi di sicurezza.
• La lama deve potersi muovere liberamente
m Attenzione:
stata concepita specialmente per piallare legno duro.
A questo scopo vengono usate le lame ad alto tenore
di legante (25).