User Manual

scala (13) della precisione angolare della
lama. Portare la lama nella sua posizione
più alta, assicurandosi di avere una corretta
angolazione. Regolare la ruota di regolazione
dell‘angolazione (12) in modo tale che la lama
sia parallela all‘angolo.
Impostare l‘indicatore a 0°.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Tasto verde = Accensione
Tasto rosso = Spegnimento
Istruzioni operative
PROTEZIONE DA SOVRACCARICO
Questa macchina è dotata di una protezione
di sovraccarico. Nel caso in cui la protezio-
ne di sovraccarico sia azionata, procedere
come segue:
Scollegare la macchina dalla corrente.
Lasciar raffreddare completamente la
macchina.
Vericare con attenzione la macchina per
la presenza di possibili danni. Far riparare
i danni prima di rimettere in funzione la
macchina.
Collegare la macchina alla corrente.
Premere l‘interruttore di sovraccarico (17).
Accendere la macchina come descritto e
metterla in funzione.
LAVORARE CON LA SQUADRA LONGITUDINALE, FIG. 8,9
La guida di arresto (20) ha due diverse su-
perci di guida. A seconda dello spessore del
pezzo da lavorare, deve essere utilizzata una
guida di arresto per materiale spesso o sottile.
Materiale spesso (Fig. 8)
Materiale sottile (Fig. 9)
Per spostare la guida di arresto, allentare
entrambe le viti a testa zigrinata ed estrarre
la guida di arresto (20). Se necessario ssare
nuovamente la guida di arresto all‘altezza
desiderata e stringere le viti a testa zigrinata.
LAVORARE SU SEGHE CIRCOLARI
Tagliare pezzi in lavorazione più larghi,
Fig. 10
Larghezza dei pezzi in lavorazione superiore
a 120 mm
Utensile: Lama sega circolare per taglio
longitudinale
Lavorazione: Impostare la squadra longitudi-
nale a seconda della larghezza del pezzo in
lavorazione. Assicurare il sicuro e miglior po-
sizionamento possibile delle mani. Nel caso
in cui durante il processo di taglio si stacchino
dei pezzi piccoli, è possibile spostarli su di
un lato utilizzando la mano o uno spingitore.
Se c‘è pericolo che il pezzo si blocchi tra la
lama della sega circolare, il cuneo separato-
re e la battuta, riportare la battuta al centro
della lama o utilizzare la battuta di ne corsa
ausiliaria corta.
Nota: In tutte le immagini la cufa di aspira-
zione superiore è indicata solo parzialmente
(o in alcuni casi non rappresentata per nulla),
consentendo una migliore descrizione delle
procedure o della macchina. La cufa di aspi-
razione superiore è necessaria per effettuare
le procedure mostrate.
Tagliare pezzi in lavorazione più sottili,
Fig. 11
Larghezza dei pezzi in lavorazione inferiore
a 120 mm
Utensile: Lama sega circolare per taglio
longitudinale
Lavorazione: Impostare la squadra longitu-
dinale a seconda della larghezza del pezzo
in lavorazione. Spingere il pezzo in avanti
con entrambe le mani, utilizzare lo spingitore
nell‘area della lama e spostare il pezzo nché
supera il cuneo separatore. Quando si lavora
con pezzi piccoli, utilizzare lo spingitore per
completare la procedura di spostamento.
TAGLIARE ANGOLI E BORDI, FIG. 12
Lavorazione: Montare la squadra
longitudinale con ridotta supercie di contatto
o utilizzare la battuta di ne corsa ausiliaria.
Utilizzare lo spingitore per spostare il pezzo
in avanti no a quando non giunge nell'area
del cuneo. I pezzi più lunghi possono essere
assicurati contro il ribaltamento verso la
ne del processo di taglio utilizzando una
prolunga del banco.
Nota: Dispositivi che richiedono un
collegamento a parti dell'utensile elettrico
devono essere serrati con viti, in quanto i
morsetti possono garantire solo ssaggi
temporanei sulle macchine.
TAGLIO TRASVERSALE DI PEZZI IN LAVORAZIONE PIÙ SOTTILI, FIG. 13
Nota: Per il taglio trasversale di pezzi più
sottili si raccomanda l'utilizzo di un listello.
Non in dotazione.
Lavorazione: Regolare il listello in modo
tale che le sezioni del pezzo in lavorazione
non tocchino la parte ascendente della lama.
Guidare i pezzo solo mediante una battuta
trasversale o uno spingitore trasversale.
Non utilizzare le mani per rimuovere residui
dall'area del pezzo in lavorazione.
TAGLIO LONGITUDINALE
Utilizzare la battuta longitudinale per tagli
longitudinali.
La battuta longitudinale (7) può essere ssata
su entrambi i lati della supercie del banco (1).
Allentare entrambe le viti a testa zigrinata
Per utilizzare la scala spostare la battuta
verso la lama e misurare le dimensioni sulla
scala. Quindi allontanare la battuta dalla lama.
La differenza dimensionale è identica alla
larghezza di taglio. Per garantire una misura-
zione precisa, è necessario tagliare un pezzo
campione, per misurare il pezzo in lavorazione
e regolare la battuta.
Spostare la battuta nella posizione desiderata.
Stringere nuovamente le viti a testa zigrinata.
Avvertenza: La squadra longitudinale deve
essere sempre posta parallelamente alla lama
della sega. Vericare l‘allineamento e assicu-
rare che la squadra longitudinale sia ssata
in modo fermo con regolarità e in particolar
modo durante l‘uso e quando non è utilizzata
per periodi prolungati di tempo. Se necessa-
rio stringere le viti e regolare la squadra. Le
vibrazioni possono causare un allentamento
delle viti e lo spostamento della squadra
longitudinale.
I
34