User Manual
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
59
• In caso di tagli obliqui 0° - 45°, il tensionatore (7)
deve essere montato solo su un lato (destro) (vede-
re immagini 11-12).
• La testa della macchina (4) può essere inclinata a si-
nistra a max. 45° allentando la vite di bloccaggio (22).
• Durante il lavoro, i supporti del pezzo da lavorare
(8) devono sempre essere ssati e utilizzati. Rego-
lare le dimensioni desiderate allentando la vite di
ssaggio (9). Quindi stringere nuovamente la vite
di ssaggio (9).
8.2 Regolazione di precisione della battuta di ar-
resto per tagli di troncatura a 90°
(Fig. 1, 2, 5, 6)
La squadra a cappello non è compresa tra gli ele-
menti forniti.
• Abbassare la testa della macchina (4) e ssarla con
il perno di bloccaggio (23).
• Allentare la vite di bloccaggio (22).
• Posizionare la squadra a cappello (A) tra la lama
della sega (6) e il tavolo rotante (14).
• Allentare il dado di sicurezza (26a).
• Regolare la vite di regolazione (26) no a quando
l’angolo tra la lama della sega (6) e il tavolo rotante
(14) è di 90°.
• Stringere di nuovo il dado di sicurezza (26a).
• Controllare inne la posizione dell’indicatore di an-
golo. Se necessario, allentare l’indicatore (19) con
un cacciavite a croce, portarlo in posizione 0° della
squadra graduata (18) e stringere nuovamente la
vite di fermo.
8.3 Taglio di troncatura 90° e tavolo rotante 0°
(Fig. 1, 2, 7)
Fino a larghezze di taglio di ca. 100 mm è possibi-
le ssare con la vite di bloccaggio (20) la funzione
di trazione della sega in posizione posteriore. In tale
posizione la macchina può funzionare in modalità di
taglio trasversale. Se la larghezza di taglio dovesse
essere superiore a 100 mm, assicurarsi che la vite
di bloccaggio (20) sia allentata e che la testa della
macchina (4) sia mobile.
Attenzione!
Le guide di arresto mobili (16a) devono essere ssate
nella posizione interna per tagli di troncatura a 90°.
• Aprire le viti di serraggio (16b) delle guide di arresto
mobili (16a) e spingere le guide di arresto mobili
(16a) verso l’interno.
• Le guide di arresto mobili (16a) devo essere arre-
state davanti alla posizione più interna nella misura
in cui la distanza tra le guide di arresto (16a) e la
lama della sega (6) risulti al massimo 8 mm.
• Controllare prima del taglio che non siano possibili
collisioni tra le guide di arresto (16a) e la lama della
sega (6).
• Avvitare nuovamente le viti di serraggio (16b).
• Portate la testa dell’apparecchio (4) nella posizione
superiore.
• Estrarre il dispositivo antiribaltamento preinstalla-
to (35) e assicurarlo tramite una chiave per vite a
esagono.
• Regolare la vite di regolazione (36) al livello del pia-
no del tavolo per evitare che la macchina si inclini.
• Prima della messa in funzione devono essere state
regolamentarmente installate tutte le coperture e i
dispositivi di sicurezza.
• Il disco della sega deve liberamente girarsi.
• Lavorando del legno prelavorato fare attenzione ai
copri estranei, p.es. chiodi o viti ecc.
• Avanti di azionare l’interruttore di accensione/
spegnimento, assicurarsi che il disco della sega
sia correttamente installato e che le parti mobili si
muovino facilmente.
• Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i dati
sulla targhetta del modello corrispondano ai dati
della rete elettrica disponibile.
7.1 Vericare il dispositivo di sicurezza del copri-
lama mobile (5)
Il coprilama protegge la lama della sega da contatti
involontari e da trucioli volanti.
Vericare le funzioni.
Rovesciare verso il basso la sega:
• Il coprilama deve sbloccare la lama nel caso in cui
venga girata verso il basso, senza toccare altre
parti.
• Sollevando la lama in posizione di partenza, il co-
prilama deve coprire automaticamente la lama.
8. Montaggio ed azionamento
8.1 Montare la sega a trazione, troncatrice e se-
ga per tagli obliqui (Fig. 1, 2, 4, 5, 21)
• Per regolare il tavolo rotante (14), piegare la mani-
glia di arresto (11) verso l’alto e tirare con il dito indi-
ce la leva delle posizioni di innesto (34) verso l’alto.
• Ruotare il tavolo rotante (14) e l’indicatore (12)
all’angolazione desiderata della scala (13). Per s-
sare tale regolazione, piegare la maniglia di arresto
(11).
• Premendo leggermente verso il basso la testa della
macchina (4) ed estraendo contemporaneamente il
perno di bloccaggio (23) dal supporto del motore,
la sega viene sbloccata dalla posizione inferiore.
• Ribaltare verso l’alto la testa della macchina (4).
• Il dispositivo di serraggio (7) può essere ssato sia
a sinistra che a destra del tavolo sso della sega
(15). Inserire i dispositivi di serraggio (7) nei fori ap-
positamente previsti sul lato posteriore della guida
di battuta (16) e ssarli tramite le manopole lettate
a stella (7a).
• Premendo il tasto di bloccaggio rapido (7b), la pia-
stra di compressione del dispositivo di serraggio
(7) può essere facilmente adeguata all’altezza del
pezzo da lavorare.










