User Manual
48 IT
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER LA
MANIPOLAZIONE DELLE LAME
1 Utilizzare solo utensili di cui si padroneggia l‘uso.
2 Rispettare il numero di giri massimo. Il numero
massimo di giri riportato sull‘utensile non deve
essere superato. Se indicato, rispettare l‘inter-
vallo del numero di giri.
3 Rispettare la direzione di rotazione della lama
del motore.
4 Non utilizzare utensili con lacerazioni. Scartare
utensili lacerati. Non è consentita la riparazione.
5 Pulire le superci di bloccaggio da sporcizia, olio,
grasso e acqua.
6 Non utilizzare anelli o spine di riduzione sfuse per
ridurre i fori in caso di seghe circolari.
7 Accertarsi che anelli di riduzione ssati per bloc-
care l‘utensile abbiano lo stesso diametro e al-
meno 1/3 del diametro di taglio.
8 Accertarsi che gli anelli di riduzione ssati siano
paralleli tra loro.
9 Maneggiare gli utensili con cautela. Conservarli
preferibilmente nella confezione originale o in
contenitori speciali. Indossare scarpe protettive
per migliorare la sicurezza di presa e ridurre il
rischio di lesione.
10 Prima dell‘utilizzo di utensili, accertarsi che tutti i
dispositivi di protezione siano ssati correttamente.
11 Accertarsi prima dell‘impiego che l‘utensile utiliz-
zato soddis i requisiti tecnici di questo elettrou-
tensile e sia ssato correttamente.
12 Utilizzare la lama fornita in dotazione solo per
lavori di taglio di legno, e mai per la lavorazione
dei metalli.
Attenzione: raggio laser
Non rivolgere lo sguardo
verso il raggio laser
Classe del laser 2
Proteggere sé e l‘ambiente da ischi di incidenti
con opportune misure cautelative!
• Non guardare direttamente nel raggio laser senza
occhiali protettivi.
• Non rivolgere mai lo sguardo direttamente verso il
foro di uscita del raggio laser.
• Non dirigere mai il raggio laser né verso super-
ci riettenti né verso persone o animali. Anche
un raggio laser con Potenza minima può causare
delle lesioni all’occhio.
• Attenzione se vengono usate delle procedure di-
verse da quelle indicate può vericarsi un’esposi-
zione ai raggi pericolosa.
• Non aprire mai il modulo laser può vericarsi un’e-
sposizione ai raggi pericolosa.
• Non e consentito sostituire il laser con uno di un
altro tipo.
• Le riparazioni devono essere eseguite solo dal fab-
bricante del laser oppure da un rappresentante
autorizzato.
6. Caratteristiche tecniche
Motore a corrente alternata 220 - 240 V ~ 50Hz
Potenza S1 1800 Watt
Caratteristica di funziona-
mento
S6 20%* 2200W
Numero di giri senza carico n
0
5200 min
-1
Lama riportata in metallo duro ø 216 x 30 x 2,8 mm
Numero dei denti 48 / 60
Raggio giro laterale -45° / 0°/ +45°
Taglio obliquo 0° - 45° a sinistra
Larghezza di taglio 90° 300 x 65 mm
Larghezza di taglio 45° 300 x 38 mm
Larghezza di taglio a 2 x 45°
(taglio obliquo doppio)
200 x 38 mm
Grado di protezione II
Peso ca. 12,9 kg
Classe del laser 2
Lunghezza d’onda del laser 650 nm
Potenza laser < 1 mW
* Tipo di esercizio S6, esercizio ininterrotto pe-
riodico. L‘esercizio è dato dal un tempo di av-
vio, un tempo a carico costante e un tempo di
inattività. La durata del ciclo è di 10 minuti, la
rispettiva durata di accensione è pari al 25%
della durata del ciclo.
Il pezzo deve avere almeno un‘altezza di 3 mm e
una larghezza di 10 mm. Accertarsi che il pezzo
sia ssato sempre con il dispositivo di bloccaggio.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Livello di pressione acustica L
pA
97,7 dB(A)
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
110,7 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB
Portate cue antirumore.
L’eetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato
attuale della tecnica e conformemente alle rego-
le di tecnica di sicurezza riconosciute. Tuttavia,
durante il suo impiego, si possono presentare
rischi residui.
• Pericolo di natura elettrica a causa dell‘utilizzo di
cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi re-
sidui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le “Avvertenze di sicu-
rezza”, l‘”Utilizzo conforme” e le istruzioni per l’uso.










