Instructions
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
59
6. Dati tecnici
Motore a corrente
alternata
Potenza nominale S1 1200 watt
Modalità operativa S6 25%* 1500W
Velocità di minimo n
0
Lama della sega in
metallo duro
ø 210 x ø 30 x 2,6 mm
Numero dei denti 24
massima larghezza
della lama per sega
3 mm
Raggio di rotazione
Taglio obliquo da 0° a 45° verso sinistra
Larghezza della sega
a 90°
120 x 60 mm
Larghezza della sega
a 45°
80 x 60 mm
Larghezza della sega
a 2 x 45° (Taglio obli
quo doppio)
80 x 35 mm
Classe di protezione
Peso circa 7,6 kg
Classe laser 2
laser
650 nm
Potenza laser < 1 mW
* Tipo di esercizio S6, esercizio ininterrotto periodico.
Il funzionamento è dato da un tempo di avviamento,
un tempo a carico costante e un tempo di inattività.
La durata del ciclo è di 10 minuti, la rispettiva durata
di accensione è pari al 25% della durata del ciclo.
Il pezzo deve avere almeno un‘altezza di 3 mm e
una larghezza di 10 mm. Accertarsi che il pezzo
sia ssato sempre con il dispositivo di bloccag-
gio.
Rumore
I valori di rumorosità sono stati determinati secondo
la norma EN 62841.
Livello di pressione acustica L
pA
99,6 dB(A)
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
112,6 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB
Indossare degli otoprotettori.
15. Conservare le batterie non utilizzate nella con
fezione originale e tenere lontane da oggetti me
tallici. Non confondere batterie disimballate né
gettare in modo confuso! Ciò può causare il cor
tocircuito della batteria e quindi danneggiamenti,
combustione o addirittura pericolo di incendio.
16. Estrarre le batterie dal dispositivo se questo non
viene utilizzato per lungo tempo, salvo in casi di
emergenza!
17. Non toccare MAI le batterie il cui liquido è fuo
Se il li
quido fuoriuscito entra in contatto con la pelle,
sciacquare immediatamente la pelle nella zona
interessata sotto acqua corrente. Evitare in ogni
caso che occhi e bocca entrino in contatto con il
liquido. Consultare immediatamente un medico in
tal caso.
18. Pulire i contatti delle batterie e i contatti opposti
Rischi residui
L‘attrezzo elettrico è stato costruito secondo lo
stato dell‘arte e le regole tecniche di sicurezza
riconosciute. Tuttavia, durante il suo impiego, si
possono presentare rischi residui.
•
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri
spettano complessivamente le “Avvertenze di sicu
• Non sovraccaricare la macchina inutilmente: una
pressione eccessiva quando si sega danneggia ra
pidamente la lama, causando una riduzione delle
prestazioni della macchina nella lavorazione e nel
la precisione del taglio.
• In caso di taglio di materiale plastico, si prega di uti
lizzare sempre morsetti: le parti da tagliare, devono
• Evitare le messe in funzione accidentali della mac
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di
avvio.
•
manuale. In questo modo potrete ottenere le pre
stazioni ottimali della vostra macchina.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
• Prima di eseguire lavori di regolazione o manuten
zione, rilasciare il pulsante di avvio e staccare la
spina dalla presa di corrente.