Instructions
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
58
|
IT
Proteggere sé e l‘ambiente da pericoli di inciden-
ti con opportune misure precauzionali!
• Non orientare lo sguardo direttamente verso il rag
gio laser in assenza di protezioni per gli occhi.
• Non orientare mai lo sguardo direttamente verso la
traccia del raggio.
•
tenti o su persone o animali. Anche un raggio laser
•
sizione pericolosa alle radiazioni.
• Non aprire mai il modulo laser. Si rischia altrimenti
di esporsi accidentalmente al raggio laser.
• Se l’apparecchio non viene utilizzato per lungo
tempo, provvedere a rimuovere le batterie.
• Il laser non può essere sostituito con un tipo di la
ser diverso.
•
solo dal produttore del laser o da un rappresentan
te autorizzato.
Avvertenze di sicurezza quando si manipolano le
batterie
1.
sulla batteria.
2. Non cortocircuitare le batterie.
3. Non caricare batterie non ricaricabili.
4. Non scaricare eccessivamente la batteria!
5. Non mischiare batterie vecchie e nuove né batte
rie di tipo diverso o di diversi produttori! Sostituire
tutte le batterie di un set contemporaneamente.
6.
mediatamente e smaltirle opportunamente! Non
Le batte
rie difettose o esaurite devono essere riciclate
Conferire al
i centri di raccolta a disposizione. È possibile in
formarsi sulle possibilità di smaltimento presso
7. Non surriscaldare le batterie!
8. Non saldare direttamente sulle batterie!
9. Non scambiare le batterie tra di loro!
10. Non deformare le batterie!
11. Non gettare le batterie nel fuoco!
12. Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
13. Non consentire ai bambini la sostituzione delle
batterie senza supervisione!
14. Non conservare le batterie vicino a fuoco, fornelli
o altre fonti di calore. Non esporre le batterie ai
raggi diretti del sole, non conservarle né deposi
tarle in veicoli in caso di condizioni meteo di caldo.
9. Prestare attenzione al senso di rotazione della
lama.
10.
11. Rispettare il numero di giri massimo. Il numero
massimo di giri riportato sulla lama della sega
non deve essere superato. Se indicato, rispettare
12.
olio e acqua.
13. Non utilizzare anelli o boccole di riduzione allen
tate per ridurre i fori delle lame.
14.
bloccare la lama abbiano lo stesso diametro e al
15.
paralleli tra loro.
16. Maneggiare le lame con cautela. Conservarle
preferibilmente nella confezione originale o in
contenitori speciali. Indossare guanti protettivi per
migliorare la sicurezza di presa e ridurre il rischio
di lesione.
17.
te.
18. Prima dell’utilizzo, accertarsi che la lama utilizza
tamente.
19. Utilizzare la lama fornita in dotazione solo per ta
gliare il legno, mai per la lavorazione di metalli.
20. Utilizzare solo una lama della sega il cui diametro
sia corrispondente ai dati della sega.
21. Utilizzare supporti aggiuntivi per il pezzo in la
pezzo.
22. Le prolunghe del supporto per il pezzo devono
ro.
23. Sostituire l’inserto della tavola se consumato!
24. Evitare di surriscaldare i denti della sega.
25. Fare in modo di evitare che, durante il taglio di
materiali in plastica, questa si sciolga. Utilizzare,
a tale scopo, lame per sega appropriate. Sostitu
ire tempestivamente le lame danneggiate o con
sumate. Se la lama dovesse surriscaldarsi, arre
stare la macchina. Lasciare, prima di tutto, che
l’attrezzo elettrico.
Attenzione: Raggio laserng
Non orientare lo sguardo verso il rag-
gio
Classe laser 2