User manual

24
Mettere in funzione il diffusore
Trasportare/spedire il diffusore di regola nell'imballaggio originale, affinchè non venga
danneggiato. Conservare per ciò l'imballaggio.
Smaltire il materiale dell'imballaggio non più necessario secondo le norme in vigore. Se
si notano danni dovuti al trasporto, rivolgersi direttamente al rivenditore presso il quale
si è acquistato il diffusore.
Mettere in funzione il diffusore
1. Inserire il tubo flessibile per l'aria sulla giunzione per tubi flessibili del diffusore (fig.
4/1).
Fare in modo che la freccia sulla valvola antiritorno del tubo flessibile per l'aria indichi
in direzione del flusso (dunque verso il diffusore) (fig. 2/A).
2. Collegare il tubo flessibile per l'aria con una pompa a membrana per funzionamento
ad aria.
3. Unire il tubo flessibile per l'aria con il cavo di rete. Utilizzare per fare ciò le clip per cavo
contenute nell'entitá di fornitura (fig. 2/B).
4. Appoggiare il diffusore sul fondo dell'acquario.
5. Collegare l'allacciamento a spina (fig. 1/6) con l'alimentatore (contenuto nell'entitá
di fornitura).
6. Inserire la spina dell'alimentatore nella presa di corrente con contatto di terra.
AVVERTIMENTO:
La tensione elettrica può essere pericolosa. Assicurarsi perciò prima dell'impiego
dell'alimentatore che questo non presenti danni. L'alimentatore non deve in nessun
caso entrare in contatto con liquidi.
ATTENZIONE:
Una tensione non idonea può distruggere il diffusore. Collegare il diffusore solo ad un
alimentatore la cui tensione di uscita non superi 12 V.
INDICAZIONE:
Per ulteriori informazioni riguardo alle pompe a membrana per funzionamento ad aria
schego consultare il seguente indirizzo: http://www.schego.de.
ATTENZIONE:
Una tensione non idonea può distruggere l'alimentatore. Collegare l'alimentatore solo
se la tensione elettrica indicata sull'alimentatore coincide con la tensione della presa di
corrente.
schegolux.book Seite 24 Mittwoch, 7. Juni 2006 11:13 11