User manual
30
Per la Sua sicurezza raccomandiamo di controllare periodicamente il corret-
to funzionamento dell’impianto!
5. FUNZIONAMENTO/VISUALIZZAZIONE DEL FUNZIONAMENTO
5.1 Funzionamento del rilevatore d’acqua SHT 5001
Il LED di POWER si illumina di verde: il rilevatore d’acqua è collegato all’alimentazione di
rete e c’è tensione di rete.
Il LED del SENSORE si illumina: non appena un sensore rileva un livello crescente di acqua,
il corrispondente LED si lampeggerà di rosso. L’allarme viene scattato e il relè 1 e 2 a poten-
ziale zero (contatto in scambio) si commuta.
Premendo una volta il pulsante <RESET> si disattiva l’allarme acustico (relè 2).
Messaggio di allarme con funzione di memoria: l’allarme dura o il relè 1 rimane acceso ►►
così a lungo, nché il messaggio non viene di nuovo cancellato premendo il tasto
<RESET>.
Messaggio di allarme senza funzione di memoria: L’allarme dura o il relè 1 rimane ►►
acceso così a lungo, nché il sensore non rileva più acqua.
6. DATI TECNICI
Tensione di esercizio: 230 V AC (+/-10%) / 50-60 Hz
Potenza assorbita: ca. 3 W
Attacchi per sensori: 5 (paralelo)
Lunghezza del cavo sensore: possibile no a 50 m
Contatto relè: 2 contatti in scambio (potenziale zero)
Potenza di commutazione del relè: max. 5 A / 230 V
Campo di utilizzo: 0 °C / +40 °C
Classe di protezione: IP 20
Rilevatore d’acqua (HxLxP): 57x72x90 mm
5.2 Test di funzionamento
5.2.1 Test di funzionamento SHT 5001
Premendo il tasto <TEST> il LED del SENSOR si deve lampeggerà di rosso e deve commu-
tare i relè. Con il tasto <RESET> si termina il test di funzionamento.
5.2.2 Test di funzionamento SHT 5006
Toccare entrambi i contatti del sensore con un panno imbevuto d’acqua oppure con un metal-
lo dotato di una buona conducibilità e l’allarme scatterà immediatamente.
ITALIANO