Sfigmomanometro per la misurazione nella parte superiore del braccio SC 6800 Istruzioni per l'uso
Sommario Introduzione ............................................................................................ Particolarità ………………………………………………………………..…… Informazioni di sicurezza ........................................................................... Valutazione dei valori di pressione arteriosa secondo i criteri dell'OMS …. Descrizione dell'apparecchio …………………………………….…………... Il display LCD .............................................................................................
Dati tecnici Procedimento di misura: oscillometrico Campo di misura: pressione: 20 fino 300 mmHg, Polso: 40 fino 200 / min Precisione di misurazione: pressione stat.: +/- 3 mmHg, Polso: +/- 5 % Memoria dei valori di misura: 85 memorie per sistoli/diastoli/polso e data/ora Indicazione: display LCD Disinserimento autom.: ca.
Informazioni di sicurezza Con lo sfigmomanometro potete misurare da soli la Vostra pressione arteriosa ed in tal modo controllarla periodicamente, ma Vi raccomandiamo di non variare in nessun caso la terapia prescritta dal Vostro medico di fiducia. L'automisurazione significa controllo, e non diagnostica o trattamento! Dovete comunque discutere col Vostro medico di fiducia i valori insoliti.
Descrizione dell'apparecchio Manutenzione e pulizia Evitare temperature estreme, umidità, polvere e diretta esposizione ai raggi solari. Il bracciale contiene un delicato cuscino ermetico all'aria. Evitare qualsiasi sollecitazione in seguito a rotazione o piegatura. Pulire lo strumento solo con un panno morbido ed asciutto. Non utilizzare mai della benzina, diluenti o simili solventi.
Il display LCD Messaggi d’errore e di disfunzione La tabella mostra i possibili errori che possono verificarsi durante una misurazione: Indicazione d'errore Descrizione dell'errore / causa dell'errore Nessuna generazione di pressione nel bracciale. Bracciale troppo lento o non ermetico. Generazione di pressione estremamente rapida nel sensore. Bracciale troppo stretto o pallone incollato nel bracciale. Eliminazione dell'errore Pompa difettosa o disfunzione. Consultare il servizio assistenziale.
La funzione di memorizzazione Lo sfigmomanometro SC 6800 memorizza 85 risultati di misurazione. Con ogni valore di misura (sistoli, diastoli e polso) vengono anche memorizzati la data e l'ora attuali. Il risultato di misura più vecchio ottiene il posto di memoria 1. I successivi risultati di misurazione vengono poi memorizzati nella loro successione fino a 85. Dopodiché la memoria è piena. Il prossimo risultato di misurazione viene memorizzato sulla posizione 85.
La regolazione dell'ora Dopo che avete introdotto le due batterie sarebbe opportuno regolare subito anche l'ora. Dopo ogni cambio delle batterie, l'indicazione inizia di nuovo dall'anno ”20XX”, „1/ 1“ (per il 1° mese / 1°giorno) e ore “12:00“. Per regolare l'ora occorre mantenere premuto il tasto MEMORY (si veda fig. 2) per la durata di ca. 5 secondi. In alto a destra sul display viene poi visualizzata l'indicazione lampeggiante dell'anno “20XX”.