User manual

48
CONSIGLI
Consigli per la congelazione
Per ottenere i massimi vantaggi dal
processo di congelazione diamo alcuni
consigli importanti:
la qquantità mmassima ddi aalimenti cche
possono eessere ccongelati iin 224 hh èè
riportata ssulla ««targhetta mmatricola»;
il processo di congelamento dura
24 ore.In questo lasso di tempo
non si dovrebbe aggiungere altro
cibo da congelare;
congelare solo alimenti di ottima
qualità, freschi e ben puliti;
dividere tutto in piccole parti, in
modo da favorire la rapidità della
congelazione e consentire lo
scongelamento solo della quantità
necessaria;
avvolgere gli alimenti in fogli di
alluminio o politene.Gli stessi
devono essere bene aderenti ai cibi
e ben chiusi;
evitare di mettere i prodotti da
congelare a contatto di quelli già
congelati; ciò eviterà l’innalzamento
della temperatura di questi ultimi;
tenere presente che gli alimenti
magri si conservano meglio e più a
lungo di quelli grassi e che il sale
riduce il tempo di conservazione;
non consumare immediatamente i
ghiaccioli prelevati dallo scomparto
congelatore possono provocare
scottature da freddo;
è consigliabile indicare sulla
confezione la data di inizio della
congelazione al fine di poter
controllare il tempo di conservazione;
non mmettere nnello sscomparto
congelatore bbevande ggassate:
possono eesplodere
Consigli per la
conservazione dei surgelati
Per utilizzare nel modo migliore lo
scomparto è necessario:
assicurarsi che i surgelati siano stati
ben conservati dal rivenditore;
che il trasporto, dall’acquisto alla
sistemazione nello scomparto, sia
breve;
non aprire troppo frequentemente la
porta dello scomparto e non
lasciarla aperta più del necessario.
Una volta scongelati, gli alimenti si
deteriorano in breve tempo e non
possono venir ricongelati.
Non superare il periodo di
conservazione indicato sulle
confezioni dal produttore dei cibi.