User manual
36
IT
Reversibilità della porta
Nel caso il luogo d'installazione lo richieda, la direzione
di apertura della porta può essere modificata da destra
a sinistra.
Eseguire le operazioni seguenti sulla base delle figure
e delle spiegazioni:
Scollegare l'apparecchiatura.
Inclinare l'apparecchiatura all'indietro facendo atten-
zione che il compressore non tocchi il pavimento. Si
consiglia di chiedere aiuto ad un'altra persona che
possa mantenere l'apparecchiatura saldamente in
questa posizione.
Svitare i piedini regolabili situati su entrambi i lati (2
piedini) e le viti che fissano i fermaporta inferiori (2
pezzi rispettivamente), e la vite sul lato opposto.
Staccare la porta del frigorifero tirandolo legger-
mente verso basso.
Svitare il perno della cerniera superiore del refriger-
atore e di seguito riavvitarla sull'altro lato.
Collocare la porta dell'impianto sul perno di sosteg-
no superiore.
Inserire il perno nella piastrina fermaporta inferiore
nella direzione della freccia.
Togliere la porta.
Svitare il perno fermaporta superiore e montarlo sul
lato opposto.
Collocare le maniglie nell' altro lato ed inserire nelle
fessure liberate i tappi di plastico forniti nella busti-
na di plastico di questo manuale dístruzioni.
Sistemare l'apparecchiatura al suo posto, livellarla e
collegarla.
In caso non si voglia eseguire la procedura sopra
descritta, contattare il servizio assistenza più vicino. I
tecnici esperti eseguiranno il montaggio con un addeb-
ito.
Collegamento elettrico
Questo frigorifero è stato progettato per funzionare
con un'alimentazione di 230 V AC (~) 50 Hz.
La spina deve essere inserita in una presa con con-
tatti protetti; se questa non è disponibile, si con-
siglia di far installare una presa di terra da un elet-
tricista, in conformità agli standard relativi al frig-
orifero.
Questa apparecchiatura è conforme alle
seguenti direttive CEE:
- 73/23 CEE del 19.02.73 (Direttiva sulla bassa ten-
sione) e successive modifiche,
- 89/336 CEE del 03.05.89 (Direttiva sulla compati-
bilità elettromagnetica) e successive modifiche.
- Direttiva 96/57/CE del 3/9/96 (Direttiva sul rendi-
mento energetico dei frigoriferi) e successive
modifiche