User manual

34
IT
Inserire nell'apparecchiatura gli alimenti solo quando
sono a temperatura ambiente.
Il condensatore deve essere tenuto pulito.
L'apparecchiatura e l'ambiente
Questa apparecchiatura non contiene gas che puo dan-
neggiare lo strato di ozono, né nel circuito refrigerante,
né nei materiali di isolamento. L'apparecchiatura non
deve essere smaltita assieme ai rifiuti urbani e alle
immondizie. Evitare di danneggiare il sistema refriger-
ante, soprattutto sul retro, vicino allo scambiatore di
calore. Si possono ottenere informazioni sulle dis-
cariche più vicine presso il vostro comune.
I materiali utilizzati per questa apparecchiatura che
riportano il simbolo sono riciclabili.
Manutenzione
Sbrinamento
La modalità di funzionamento dell'apparecchio prevede
che una parte del contenuto di umidità del vano interno
precipiti sotto forma di uno strato di brina o di ghiaccio.
Lo strato spesso di brina o ghiaccio funge da isolante e
peggiora la potenza di congelamento, fatto questo che
si dimostra nell'aumento della temperatura interna, in
un maggiore consumo di energia e, in presenza di un
determinato spessore dello strato, nella difficoltà ad
aprire la porta del vano congelatore, eventualmente in
una rottura della porta.
In caso di una modesta formazione di brina e ghiaccio
è possibile rimuovere ed eliminare lo strato di ghiaccio
e brina che si è formato con la paletta raschiabrina in
dotazione all'apparecchio.
La bacinella raffigurata nell'immagine non è un acces-
sorio dell'apparecchio!
Se lo strato di brina e ghiaccio è spesso al punto che
non può essere rimosso con l'apposita paletta, è neces-
sario procedere allo sbrinamento. La frequenza varia in
funzione dell'uso.
Procedura di sbrinamento:
posizionare la manopola del termostato nella posizione
<< >>.
Sfilare la spina di rete.
Togliere gli alimenti congelati dall'apparecchio e sis-
temarli in una cesta ricoperta di carta o panni e conser-
varli in un luogo fresco oppure sistemarli nel vano freez-
er o nel vano frigo di un normale frigorifero.
Lasciare la porta aperta.
Eliminare di tanto in tanto l'acqua di sbrinamento con
un panno o una spugna strofinando in direzione lat-
erale, dato che l'acqua si accumula nel canale di deflus-
so opportunamente sistemato nella parte inferiore del-
l'apparecchio, da dove può essere eliminata come indi-
cato di seguito:
posizionare una bacinella di altezza adeguata davanti
all'apparecchio.
Estrarre con attenzione nella direzione della freccia il
deflusso dell'acqua di sbrinamento che si trova nella