User manual
È possibile disporre gli alimenti freschi da
congelare in tutti i vani ad eccezione di
quello più basso.
La quantità massima di cibo che può esse-
re congelata in 24 ore è riportata sulla tar-
ghetta del modello, un'etichetta che si
trova all'interno dell'apparecchiatura.
Il processo di congelamento dura 24 ore:
non aggiungere altri alimenti da congelare
per tutta la durata del processo.
Conservazione dei surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di inutiliz-
zo si consiglia di lasciare in funzione l'appa-
recchiatura per almeno 2 ore, prima di in-
trodurre gli alimenti nel vano.
I cestelli del congelatore consentono di indi-
viduare rapidamente e facilmente la confe-
zione di alimenti desiderata. Se occorre
conservare grandi quantità di cibo, si consi-
glia di rimuovere tutti i cassetti ad eccezio-
ne del cestello inferiore, la cui presenza è
necessaria per assicurare la buona circola-
zione dell'aria. Su tutti i ripiani, eccezion fat-
ta per quello superiore, è possibile posizio-
nare alimenti fino a una sporgenza massima
di 15 mm dalla porta.
Importante In caso di sbrinamento
accidentale, per esempio a causa di
un'interruzione dell'alimentazione elettrica,
se l'alimentazione manca per un periodo
superiore al valore indicato nella tabella dei
dati tecnici sotto "Tempo di risalita", il cibo
scongelato deve essere consumato
rapidamente o cucinato immediatamente e
quindi ricongelato (dopo il raffreddamento).
Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congelati
possono essere scongelati nel vano frigori-
fero o a temperatura ambiente, in funzione
del tempo disponibile per questa operazio-
ne.
I pezzi piccoli possono addirittura essere
cucinati ancora congelati, direttamente dal
congelatore: in questo caso la cottura dure-
rà più a lungo.
Rimozione dei cestelli dal vano
congelatore
I cestelli del vano congelatore sono provvisti
di un fermo che ne impedisce la caduta o la
rimozione accidentale. Per estrarre un ce-
stello dal vano congelatore, tirarlo in avanti
e, al raggiungimento del fermo, inclinare
verso l'alto la parte anteriore.
Per reinserire il cestello, sollevarlo legger-
mente sul lato anteriore e introdurlo nel va-
no congelatore. Una volta superato il fermo,
spingere il cestello nella posizione originaria.
1
2
SUGGERIMENTI E CONSIGLI UTILI
Consigli per il congelamento
Per un processo di congelamento ottimale,
ecco alcuni consigli importanti:
• la quantità massima di cibo che può es-
sere congelata in 24 h è riportata sulla
targhetta;
• il processo di congelamento dura 24 ore.
In questo periodo non aggiungere altro
cibo da congelare;
• congelare solo alimenti freschi, di ottima
qualità e accuratamente puliti;
• preparare il cibo in piccole porzioni per
consentire un congelamento rapido e
completo e per scongelare in seguito so-
lo la quantità necessaria;
• avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o
in politene e verificare che i pacchetti sia-
no ermetici;
• non lasciare che cibo fresco non conge-
lato entri in contatto con quello già con-
gelato, per evitare un aumento della tem-
peratura in quest'ultimo;
32