User manual
45
Impostazione della qualità dell'audio
È possibile regolare bilanciamento e livello per ciascun diffusore.
21
43
Premere il tasto
Premere il tasto a
cursore per passare
ad ‘Audio’, quindi
premere il tasto ENTER.
Premere il tasto a
cursore per passare
a ‘SOUND EDIT’, quindi
premere il tasto ENTER.
Per selezionare la voce
desiderata, premere i tasti a
cursore , , , quindi
premere il tasto ENTER.
Regolazione del bilanciamento dei diffusori frontale/posteriore
•
Le opzioni disponibili sono 00, –06 e OFF.
•
Il volume diminuisce via via che ci si avvicina a –6.
Regolazione del livello dei diffusori centrale/posteriore/subwoofer
•
Il livello del volume può essere regolato con incrementi compresi fra +6dB e –6dB.
•
Avvicinandosi al valore +6dB, l'audio aumenta, mentre avvicinandosi a -6dB l'audio diminuisce.
Metodo 1
Regolazione della qualità dell'audio per mezzo della schermata di setup
Metodo 2
Regolazione manuale per mezzo del tasto SOUND EDIT
21
Regolazione del bilanciamento del diffusore frontale Regolazione del bilanciamento dei diffusori posteriori
Premere il tasto
SOUND EDIT,
quindi premere il
tasto a cursore ,
.
3
Regolazione del livello dei diffusore centrale
4 5
Regolazione del livello dei diffusori posteriori Regolazione del livello del diffusore subwoofer
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto MENU per uscire dalla schermata di setup.
46
Premere il tasto
SOUND EDIT,
quindi premere il
tasto a cursore
, .
Premere il tasto
SOUND EDIT,
quindi premere il
tasto a cursore
, .
Premere il tasto
SOUND EDIT,
quindi premere il
tasto a cursore ,
.
Premere il tasto
SOUND EDIT,
quindi premere il
tasto a cursore ,
Nota
IMPOSTAZIONE
TITLE
CHAP
PRGM RDS RT
ST
TUNED
kHz
MHz
TITLE
CHAP
PRGM RDS RT
ST
TUNED
kHz
MHz
TITLE
CHAP
PRGM RDS RT
ST
TUNED
kHz
MHz
TITLE
CHAP
PRGM RDS RT
ST
TUNED
kHz
MHz
TITLE
CHAP
PRGM RDS RT
ST
TUNED
kHz
MHz










