User manual

Impostazione del tempo di ritardo
43 44
5,3 ms
10,6 ms
15,9 ms
Impostazione DIFFUSORI POSTERIORI (SURROUND)
Se la distanza di Df è uguale alla distanza di Ds (vedi
figura), impostare la modalità su Oms. In caso contrario,
modificare l'impostazione in base alla tabella seguente.
Impostazione del DIFFUSORE CENTRALE
Se la distanza di Dc è uguale o superiore alla
distanza di Df (vedi figura), impostare la modalità
su Oms. In caso contrario, modificare
l'impostazione in base alla tabella seguente.
Distanza fra Df e Dc Tempo di ritardo
Tempo di ritardo
1,3 ms
2,6 ms
3,9 ms
5,3 ms
Distanza fra Ds e Dc
50
100
150
200
200
400
600
Impostazione del tempo di ritardo dei diffusori
Quando si riproduce il suono surround a 5+1 canali, per ottenere un suono
ottimale la distanza fra l'ascoltatore e ciascun diffusore deve essere
identica. Dato che i suoni pervengono all'ascoltatore in tempi diversi a
seconda della posizione dei diffusori, è possibile regolare tale differenza
aggiungendo un effetto "ritardo" al suono proveniente dall'altoparlante
centrale e da quelli surround.
Df: Distanza dal DIFFUSORE FRONTALE
Dc: Distanza dal DIFFUSORE CENTRALE
Ds: Distanza dal DIFFUSORE SURROUND
Posizionamento ideale del
DIFFUSORE CENTRALE
Si consiglia di posizionare tutti i diffusori all'interno di questo cerchio ideale.
Posizionament
o ideale dei
DIFFUSORI
SURROUND
IMPOSTAZIONE
2
1
Premere il tasto
MENU.
Premere il tasto a
cursore per passare
ad Audio, quindi
premere il tasto ENTER.
Per il diffusore centrale C, l'utente può
scegliere un tempo di ritardo
compreso fra 00 e 05 mSEC, mentre
per LS ed RS il tempo di ritardo può
essere compreso fra 00 e 15 mSEC.
43 5
Premere il tasto a
cursore per
passare a DELAY
TIME, quindi premere
il tasto ENTER.
Per passare al diffusore
desiderato, premere i
tasti a cursore , ,
, quindi premere il
tasto ENTER.
Premere il tasto a
cursore , per
impostare il tempo
di ritardo.