User manual
I
S
AMSUNG ELECTRONICS
33
RISCALDAMENTO
Questo forno a microonde riscalda i cibi in meno della metà del tempo impiegato da forni
e fornelli convenzionali.
Usare i livelli d potenza e i tempi di riscaldamento indicati nella tabella sottostante.
I tempi di riscaldamento consigliati per i liquidi considerano una temperatura ambientale
compresa fra +18 e +20°C o cibo freddo con temperatura fra +5 e +7°C.
Recipienti e coperchi
Non scaldare alimenti di grandi dimensioni come p. es., grandi tagli di carne, poiché
potrebbero cuocersi troppo e seccarsi prima che la parte centrale sia riscaldata al punto
giusto. Scaldando pezzi di piccole dimensioni si otterranno migliori risultati.
Livelli di potenza e precauzioni da adottare per il riscaldamento di alcuni cibi
Alcuni cibi possono essere riscaldati a 850W mentre altri devono essere riscaldati a
600W, 450W o perfino a 300W.
Consultare la tabella nella pagina seguente. Generalmente è bene impostare bassi livelli
di potenza quando si riscaldano cibi delicati o cibi che raggiungono rapidamente un’alta
temperatura interna, o grandi quantità di cibo.
Per ottenere migliori risultati, mescolare accuratamente o girare i cibi durante il
riscaldamento. Eventualmente mescolare ancora una volta prima di portare in tavola.
Fare particolare attenzione quando si riscaldano cibi liquidi o alimenti per bambini. Per
evitare la bollitura improvvisa e quindi il rischio di scottature, mescolare prima, durante e
dopo il riscaldamento. Lasciarli nel forno durante il tempo di riposo. Immergere un
cucchiaio di plastica o una bacchettina di vetro nel liquido e mescolare. Non surriscaldare
troppo i cibi, perchè ciò ne rovina le caratteristiche. E’ preferibile impostare un tempo di
riscaldamento breve e successivamente prolungarlo se necessario.
Tempo di riscaldamento e tempo di riposo
Quando si riscalda una pietanza per la prima volta può essere utile annotare il tempo di
riscaldamento necessario, come promemoria per le volte successive.
Accertarsi sempre che anche l’interno del cibo sia riscaldato al punto giusto.
Lasciar riposare i cibi per qualche tempo per consentire la dispersione del calore. Il
tempo di riposo consigliato è 2-4 minuti, tranne per i casi specifici indicati nella tabella.
Fare particolare attenzione quando si riscaldano cibi liquidi o alimenti per bambini.
Vedere anche il capitolo Norme di sicurezza.
RISCALDAMENTO DI CIBI LIQUIDI
Lasciar riposare sempre per almeno 20 secondi dopo aver spento il forno per consentire
la dispersione del calore. Mescolare durante il riscaldamento, se necessario, e SEMPRE
dopo. Per prevenire bolliture improvvise ed il rischio di scottature, immergere un
cucchiaio o una bacchettina di vetro nel liquido e mescolare prima, durante e dopo il
riscaldamento.
RISCALDAMENTO DI ALIMENTI PER BAMBINI
ALIMENTI PER BAMBINI:
Versare in un recipiente di ceramica e coprire con un coperchio di plastica. Mescolare
accuratamente quando è pronto. Lasciar riposare per 2-3 minuti. Mescolare ancora e
controllare la temperatura. Temperatura consigliata: 30-40°C.
LATTE IN POLVERE:
Versare il latte in una bottiglia sterilizzata. Riscaldare senza coprire. Non scaldare il
biberon con la tettarella applicata: la bottiglia potrebbe esplodere. Agitare bene dopo il
tempo di riposo. Agitare bene il latte e controllare sempre la temperatura del latte e degli
alimenti prima di darli al bambino! Temperatura consigliata: circa 37°C.
NOTA:
Controllare sempre la temperatura del latte e degli alimenti per bambini per evitare
scottature. Impostare i tempi e i livelli di potenza indicati nella tabella riportata nella
pagina seguente.
Guida alla cottura
CE2777c(IT3) 11/15/00 10:00 AM Page 33










