User Manual
segnali della scheda video. Regolare di nuovo la Posizione facendo
riferimento alle OSD.
La schermata è fuori
fuoco o non è possibile
regolare le OSD.
È stata regolata la risoluzione o la
frequenza del monitor?
Regolare la risoluzione e la
frequenza della scheda video.
(Fare riferimento alle modalità di
visualizzazione predefinite)
Il LED lampeggia ma
sullo schermo non
appare alcuna
immagine.
La frequenza è regolata in modo
corretto quando si controlla la voce
Risoluzioni sul menù?
Regolare la frequenza facendo
riferime nto al manuale della
scheda video e alle modalità di
visualizzazione predefinite.
(La frequenza massima per
risoluzione pu ò cambiare da
prodotto a prodotto.)
Sullo schermo
appaiono solo 16
colori. I colori dello
schermo sono cambiati
dopo la sostituzione
della scheda video.
I colori di Windows sono stati
impostati in modo corretto?
Per Windows ME/2000/XP:
Impostare i colori in modo corretto
da Pann ell o di control lo,
Schermo, Impostaz ioni.
La scheda video è impostata in
modo corretto?
Impostare la scheda video facendo
riferime nto al manuale della
scheda video.
Appare il messaggio
"Unrecognized
monitor, Plug & Play
(V ESA DDC) monitor
found" (Monitor
sconosciuto, periferica
Plug & Play (VESA
DDC) trovata).
È stato installato il driver del
monitor?
Installare il driver del monitor
seguendo le istruzioni di
installazione del driver.
Consultare il manuale della scheda
video per stabilire se è supportata la
funzione Plug & Play (VESA DDC).
Installare il driver del monitor
seguendo le istruzioni di
installazione del driver.
Problemi relativi
all'audio
Nessun suono Accertarsi che il cavo audio sia
saldamente collegato alla porta di
ingresso audio del monitor e alla
porta di uscita audio della scheda
audio.(Consultare la sezione
Collegamento a un computer)
Check the volume level.
Il livello del suono è troppo basso. Controllare il livello del volume.
Se il volume è ancora troppo basso
dopo averlo portato al massimo
mediante l’apposito controllo,
controllare il volume della scheda
audio del computer o del
programma software.
In caso di problemi con il monitor controllare quanto descritto di seguito.
1. Verificare se il cavo dell'alimentazione e gli altri cavi sono collegati correttamente al computer.
2. Verificare se il computer attiva un segnale acustico per più 3 volte quando viene avviato.
(Se questo segnale acustico viene attivato per più di tre volte, richiedere l'assistenza per la
scheda madre del computer).
3. Se è stata installata una nuova scheda video o se il PC è stato assemblato, assicurarsi di avere
installato il driver della scheda (video) e quello del monitor.
4. Verificare se il rapporto di scansione del monitor è impostato su 75 Hz o 85 Hz. (Se si utilizza la
risoluzione massima non superare i 60 Hz).
5. In caso di problemi nell'installazione del driver della scheda (video), avviare il computer nella
modalità provvisoria, rimuovere la Scheda video da "Pannello di controllo, Sistema, Gestione
p
eriferiche" e
q
uindi riavviare il com
p
uter
p
er installare di nuovo il driver della scheda
(
video
)
.
Se i problemi continuano a verificarsi ripetutamente, rivolgersi ad un centro di assistenza
autorizzato.