IT-CO-1 Page i Thursday, June 29, 2000 1:22 PM SyncMaster 170T Interfaccia Duale (Analogica/Digitale) Monitor a pannello piatto Istruzioni per l’utente
IT-CO-1 Page ii Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Le informazioni riportate nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. © 2000 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti sono riservati. È rigorosamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta di Samsung Electronics Co., Ltd. Samsung Electronics Co., Ltd.
IT1 Page 1 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Indice Istruzioni relative alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Disimballaggio del Monitor LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Installazione del Monitor LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IT2~ Page 2 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Istruzioni relative alla sicurezza 1 Prima di inserire il cavo di alimentazione a c.a. nella presa dell’alimentatore a c.c., accertarsi che la tensione indicata sull’alimentatore a c.c. corrisponda a quella dell’energia elettrica erogata nella propria zona. 2 3 4 5 6 Non introdurre assolutamente alcun oggetto metallico nelle feritoie del corpo del monitor a Liquid cristal display (LCD). Ciò può provocare pericolo di scosse elettriche.
IT2~ Page 3 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Cavo di alimentazione Colorific & Driver EXIT AUTO EXITA B MENU MENU A B Monitor e supporto Adattatore DC Cavo segnale D-Sub a 15 pin Español AUTO Scheda di garanzia (non disponibile ovunque) Français Assicurarsi che i seguenti articoli siano presenti nella confezione del monitor.
IT2~ Page 4 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Installazione del Monitor LCD Impostazione di una workstation ergonomica Prima di installare il monitor, leggere le indicazioni di seguito riportate. Posizione del monitor Scegliere una posizione che esponga il monitor alla riflessione minima di luce proveniente da lampade o finestre, solitamente ad angolo retto rispetto a una finestra.
IT2~ Page 5 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM English Installazione del Monitor LCD Collegamento del monitor Français Questo monitor offre la possibilità di un collegamento simultaneo a un PC e a una workstation. Uno o entrambi i tipi di cavo di segnale possono essere collegati al monitor simultaneamente. Stabilire di quale metodo, o metodi, di connessione si ha bisogno e fare riferimento alle istruzioni che seguono. Español 2 4 3 Spegnere il computer e staccare il cavo di alimentazione.
IT2~ Page 6 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Installazione del Monitor LCD (b) (a) (1) Figura 4. Collegamento del monitor a una workstation (Digitale) 1 Spegnere il computer e staccare il relativo cavo di alimentazione. 2 Collegare il cavo di segnale al connettore DVI-D (1) posto sul retro del monitor. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta video posta sul retro della workstation. 3 Collegare il cavo di alimentazione del monitor alla porta di alimentazione posta sull’alimentatore.
IT2~ Page 7 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Grazie all’adozione della nuova soluzione Plug and Play VESA® sono state eliminate lunghe e complicate procedure di installazione. L’utente potrà collegare il proprio monitor a un computer compatibile con lo standard "Plug and Play", evitando ogni apprensione e rischio di errore. Il PC è in grado di identificare facilmente il nuovo monitor e di configurarsi per operare in abbinamento ad esso.
IT2~ Page 8 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Installazione del Monitor LCD Funzione di autoverifica (Self-Test Feature Check – STFC) Il monitor è dotato di una funzione di autoverifica che consente di verificare il corretto funzionamento del monitor stesso.
IT2~ Page 9 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Il monitor a pannello piatto consente di regolare facilmente le caratteristiche dell’immagine visualizzata. Tutte queste regolazioni vengono effettuate tramite i pulsanti posti sul lato anteriore del monitor. Mentre si agisce su questi pulsanti per effettuare le regolazioni, un menù a video mostra i rispettivi valori numerici che vengono modificati . 5 3 4 MENU Español A B Figura 6.
IT2~ Page 10 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Regolazione del monitor LCD Salvataggio automatico Quando si visualizza il menù a video e si lascia una finestra di regolazione attiva sullo schermo per tre secondi circa senza premere altri pulsanti, il monitor salva automaticamente le regolazioni effettuate. Queste modifiche vengono memorizzate in un’area utente del monitor. Le aree utente vengono riservate in base alla frequenza di segnale del computer.
IT2~ Page 11 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM English Regolazione del monitor LCD Regolazione automatica Seguire queste istruzioni per attivare o disattivare le regolazioni automatiche del monitor. Auto Regolaz. 1 Con il menù disattivato, premere il pulsante EXIT. Verrà visualizzata la schermata Regolazione automatica. 2 Seguire le istruzioni fornite sopra a pagina 7.
IT2~ Page 12 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Regolazione del monitor LCD Sistema di menu a video (OSD) Icone delle funzioni Nome della funzione Barra scorrevole d’impostazione Luminositá 99 Indicatore dei valori numerici Figura 7. Menu a video (OSD) Accesso al Sistema menù 1 Con il menù disattivato, premere il pulsante MENU per attivare il sistema menù e visualizzare il menù funzioni principali. 2 Premere i pulsanti "–" e "+" per spostarsi tra le varie icone delle funzioni.
IT2~ Page 13 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM English Regolazione del monitor LCD Tabella 1. Regolazioni del menù ■ Sintonizz. fine base Le regolazioni Sintonizz. fine e base permettono di regolare con maggiore precisione il monitor a seconda delle proprie preferenze. Usare i pulsanti "–, +" per eliminare l’interferenza. Se con la regolazione Sintonizz. fine non si ottengono risultati soddisfacenti, utilizzare la regolazione Sintonizz. base e quindi nuovamente Sintonizz. fine.
IT2~ Page 14 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Regolazione del monitor LCD Tabella 1. Regolazioni del menù (segue ) Impostazioni e sottomenù Icona Italiano 14 Descrizione Richiamo ■ Geometria ■ Colore I comandi di richiamo consentono di recuperare i valori impostati in fabbrica per il gruppo di funzioni selezionate. Il ripristino delle impostazioni di Geometria modifica le impostazioni di Posizione, di Blocco Immagine e porta le Dimens. Ingrandi. ad Espanso 2.
IT2~ Page 15 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Descrizione Dimens. Ingrandi. ■ Normale ■ Espanso 1 ■ Espanso 2 Se il computer o la scheda video in uso forniscono una frequenza di segnale ed una indirizzabilità inferiori a 1280 x 1024, questo monitor LCD è dotato di un processore di scalabilità in grado di espandere l’indirizzabilità fino a 1280 x 1024. Selezionare l’Impostazione normale per utilizzare l’area di visualizzazione a grandezza normale per il segnale corrente.
IT2~ Page 16 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Appendice PowerSaver Questo monitor è dotato di un sistema incorporato di gestione dell’energia detto PowerSaver. Tale sistema consente di risparmiare energia attivando una modalità a basso consumo del monitor quando questo non è stato utilizzato per un certo lasso di tempo. Sono previste le seguenti modalità di funzionamento: "Acceso", "Attesa", "Sleep", e "Deep Sleep".
IT2~ Page 17 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM English Appendice Risoluzione dei problemi Prima di rivolgersi all’assistenza, prendere visione delle informazioni contenute in questa sezione per accertarsi se è possibile risolvere da soli il problema. Nessuna immagine ■ Verificare che il monitor LCD e il computer siano entrambi collegati all’alimentazione ed accesi. Appare il messaggio "Disconnesso, Contr.
IT2~ Page 18 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Appendice Tabella 3. Risoluzione dei problemi (segue ) Sintomo Azione correttiva Il colore non è uniforme ■ Regolare le impostazioni del colore utilizzando il menù OSD COLORE. I colori sono distorti con aree scure od ombreggiate. ■ Regolare le impostazioni del colore utilizzando il menù OSD COLORE. Il colore bianco non appare in modo corretto ■ Regolare le impostazioni del colore utilizzando il menù OSD COLORE.
IT2~ Page 19 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM English Appendice Specifiche tecniche Tabella 4. Specifiche tecniche *Sincronizzazione 43 cm (17") Monitor a pannello piatto Pixel pitch 0,264 mm Angolo di visualizzazione: 80/80/80/80 (Su/Giù/Sx/Dx) (Gradi) Orizzontale: Da 30 kHz a 81 kHz Verticale: Da 56 Hz a 85 Hz (~XGA) Da 60 Hz a 76 Hz (SXGA) Orizzontale: Da 30 kHz a 63.
IT2~ Page 20 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Appendice Assegnazione pin Tabella 5. Connettore D-SUB 15 pin N. pin Lato 15 pin del cavo di segnale 1 2 3 4 5 6 7 8 Rosso Verde Blu GND GND (Ritorno DDC) GND-R GND-G GND-B N. pin Lato 15 pin del cavo di segnale 9 10 11 12 13 14 15 NC GND-Sincro/Autoverifica GND Dati DDC Sincronizzazione H Sincronizzazione V Clock DDC Tabella 6. Connettore DVI-D Pin Signal Assignent Pin Signal Assignen 1 T.M.D.S. Dati2- 13 Nessuna connessione 2 T.M.D.S.
IT2~ Page 21 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Se il segnale proveniente dal sistema corrisponde al modo segnale standard, lo schermo viene regolato automaticamente. Se il segnale proveniente dal sistema non corrisponde al modo segnale standard, regolare il modo facendo riferimento alla guida dell'utente della scheda video, poiché è possibile che lo schermo non visualizzi alcuna immagine o che sia accesa solo la spia del LED di accensione.
IT2~ Page 22 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM Appendice Per cambiare il supporto Rimozione del supporto (a) 1 Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione. 2 Posare il monitor LCD con la parte anteriore appoggiata su una superficie piana con un cuscino sotto lo schermo, per proteggerlo. 3 Rimuovere le quattro viti (a) e quindi togliere il supporto dal monitor LCD.
IT2~ Page 23 Thursday, June 29, 2000 1:22 PM English Appendice Montaggio di un braccio di supporto o di una staffa per attacco a muro 1 Allineare la piastra di interfaccia del braccio di supporto con i fori della piastra di fissaggio al coperchio posteriore, e fissarla con le quattro viti in dotazione del braccio di supporto, della staffa per montaggio a muro o di altra base.