IT-CO-1 Page i Wednesday, December 20, 2000 12:07 PM SyncMaster 150T Interfaccia Duale (Analogica/Digitale) Monitor TFT-LCD Istruzioni per l’utente
150T-toc Page 1 Wednesday, December 20, 2000 12:09 PM Indice Italiano Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Disimballaggio del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Impostazione del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
150T-saf Page 2 Wednesday, December 20, 2000 12:11 PM Istruzioni di sicurezza 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Prima di inserire il cavo di alimentazione a c.a. nella presa dell’alimentatore a c.c., accertarsi che la tensione indicata sull’alimentatore a c.c. corrisponda a quella dell’energia elettrica erogata nella propria zona. Non introdurre assolutamente alcun oggetto metallico nelle feritoie del corpo del monitor a Liquid cristal display (LCD). Ciò può provocare pericolo di scosse elettriche.
150T IT Page 3 Thursday, December 21, 2000 4:46 PM Disimballaggio del monitor Assicurarsi che i seguenti articoli siano presenti nella confezione del monitor. Nel caso in cui qualche articolo risulti mancante, contattare il proprio rivenditore.
150T IT Page 4 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Impostazione del monitor Impostazione di una workstation ergonomica Prima di installare il monitor, leggere le indicazioni di seguito riportate. Posizione del monitor Scegliere una posizione che esponga il monitor alla riflessione minima di luce proveniente da lampade o finestre, solitamente ad angolo retto rispetto a una finestra.
150T IT Page 5 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Impostazione del monitor Collegamento del monitor LCD ➂ ➄ ② ➃ ➃ Figura 3.1 Connessione dei cavi (Analogica) 1 2 3 4 5 Spegnere il computer e staccare il relativo cavo di alimentazione. 6 7 8 Accendere il computer e il monitor. Se il monitor visualizza un’immagine, l’installazione è avvenuta correttamente. Collegare il cavo di segnale al connettore D-sub a 15 pin posto sul retro del monitor.
150T IT Page 6 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Impostazione del monitor (b) (a) (1) Figure 3.2 Connessione dei cavi (Digitale) 1 2 3 Spegnere il computer e staccare il cavo di alimentazione. Collegare il cavo del segnale al connettore DVI-D (1) sul retro del monitor. Collegare l'altra estremità del cavo alla porta video posta sul retro della workstation. Collegare il cavo di alimentazione del monitor alla porta di alimentazione dell'alimentatore.
150T IT Page 7 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Impostazione del monitor Collegamento del monitor LCD multimediale A C B MIC OUT AUDIO IN E F G D Figura 4. Connessioni multimediali 1 2 Seguire le fasi alla pagina precedente, dalla 1 alla 3. Se si dispone di un supporto multimediale o di un supporto orientabile multimediale, collegare la presa "jack" dell’adattatore di alimentazione (A) alla porta di alimentazione c.c. sul retro del monitor.
150T IT Page 8 Tuesday, January 9, 2001 4:24 PM Impostazione del monitor Tabella 1. Posizione dei connettori per basi multimediali (Segue ) Articolo Nome Descrizione F Presa "jack" per microfono esterno Collegare qui un microfono esterno. L’uso di un microfono esterno disattiva automaticamente il microfono interno del computer. G Presa "jack" per cuffie Collegare qui le cuffie. Il collegamento delle cuffie disattiva automaticamente gli altoparlanti.
150T IT Page 9 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Impostazione del monitor Windows® 95 Per determinare la versione di Windows® 95 installata sul computer, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona "Risorse del computer" nel desktop Windows e selezionare "Proprietà". Il numero di versione compare nella sezione "Generale" sotto "Sistema:". Seguire le istruzioni sotto riportate a seconda della versione del sistema operativo Windows® 95 in uso: Versione 4.00.
150T IT Page 10 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Impostazione del monitor Se il monitor funziona correttamente, si vedrà un riquadro bianco con un bordo rosso, e un messaggio in caratteri neri al suo interno, come mostrato nella figura seguente: Disconnesso Contr. Cavo Segnali Figura 5. Schermata autodiagnostica del monitor Le tre caselle racchiuse dal bordo sono in colore rosso, verde e blu. La mancata visualizzazione di una casella indica un guasto del monitor.
150T IT Page 11 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Comandi utente Il monitor LCD consente di regolare facilmente le caratteristiche dell’immagine visualizzata. Tutte queste regolazioni vengono effettuate tramite i pulsanti posti sul lato anteriore del monitor. Mentre si agisce su questi pulsanti per effettuare le regolazioni, un OSD mostra i rispettivi valori numerici che vengono modificati. 1 2 3 AUTO EXIT 4 5 6 MENU Figura 6.
150T IT Page 12 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Salvataggio automatico Quando si visualizza il menu a video e si lascia una finestra di regolazione attiva sullo schermo per 3 secondi circa senza premere altri pulsanti, il monitor salva automaticamente le regolazioni effettuate. Queste modifiche vengono memorizzate in un’area utente del monitor. Le aree utente vengono riservate in base alla frequenza di segnale del computer.
150T IT Page 13 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Luminosità Luminosità 44 Uscita : Puls. Uscita Seguire queste istruzioni per regolare la luminosità dello schermo del monitor. Con il menu disattivato, premere il pulsante "–" o "+" per visualizzare la schermata della luminosità. 1 2 Premere il pulsante "+" per aumentare la luminosità; premere il pulsante "–" per diminuire la luminosità.
0T IT Page 14 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Accesso al Sistema menu 1 2 Con OSD disattivato, premere il pulsante MENU per aprirlo e visualizzare il menu funzioni principale. 3 Premere il pulsante MENU una volta per attivare la funzione evidenziata, quindi agire sui pulsanti "–" e "+" per accedere ai sottomenu, o secondo gli indicatori sul menu, per effettuare le modifiche.
150T IT Page 15 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Tabella 2. Comandi video (Segue ) Menu e Sottomenu Icona Blocco Immagine n n Sintonizz. fine Sintonizz. base A.O. Descrizione delle funzioni – + L’icona di Blocco Immagine consente di regolare e limitare il livello di interferenza nel segnale video, che può dar luogo a linee orizzontali o aree del monitor in cui l’immagine è instabile, con tremolio e scintillio. Le regolazioni Sintonizz.
150T IT Page 16 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Tabella 2. Comandi video (Segue ) Menu e Sottomenu Icona Reiniz Ripristina la Posiz. Orizz. e la Posiz. Vert.
150T IT Page 17 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Tabella 2. Comandi video (Segue ) Menu e Sottomenu Lingua n n n n n n English Deutsch Español Français Italiano Svenska Descrizione delle funzioni – + L’icona della lingua consente di selezionare la lingua di visualizzazione del menu a video tra le sei disponibili (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo o Italiano). La scelta della lingua riguarda unicamente la lingua del menu OSD.
150T IT Page 18 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Tabella 2.
150T IT Page 19 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Regolazione del monitor LCD Controlli audio 1 ON/OFF VOLUME BASS TREBLE MIN MAX MIN MAX MIN MAX 3 4 2 MIC ON OFF 5 Figura 8. Controlli audio supporto multimediale Per accedere alle funzioni On/Off, Volume, Bassi e Acuti, ruotare il pulsante di controllo appropriato a destra o a sinistra per regolare la funzione. Tabella 3.
150T IT Page 20 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice PowerSaver Questo monitor è dotato di un sistema incorporato di gestione dell’energia detto PowerSaver. Tale sistema consente di risparmiare energia attivando una modalità a basso consumo del monitor quando questo non è stato utilizzato per un certo lasso di tempo. Sono previste le seguenti modalità di funzionamento: "Acceso", "Attesa", "Sleep", e "Deep Sleep".
150T IT Page 21 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Risoluzione dei problemi Se si incontrano problemi nell’impostazione o nell’utilizzo del monitor LCD, si può cercare di risolverli personalmente. Prima di contattare l’assistenza clienti, provare le azioni suggerite che sono adeguate al problema. Tabella 5. Risoluzione dei problemi – Immagine Ciò che si vede... Azione suggerita Riferimento n Verificare che il cavo di alimentazione sia ben collegato e che il monitor LCD sia acceso.
150T IT Page 22 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Tabella 5. Risoluzione dei problemi – Immagine (Segue ) Ciò che si vede... Azione suggerita Lo schermo è vuoto e l’indicatore di alimentazione è giallo fisso oppure lampeggia ogni 0,5 o 1 secondo. n L’immagine non è stabile e sembra vibrare Riferimento Il monitor sta utilizzando il proprio sistema di gestione dell’alimentazione. Muovere il mouse o premere un tasto qualsiasi della tastiera del computer. PowerSaver, pagina 20.
150T IT Page 23 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Tabella 6. Risoluzione dei problemi – Audio Problema Riferimento n Verificare che il cavo audio sia ben collegato alla porta di ingresso audio sul monitor e alla porta di uscita audio sulla scheda audio o sul computer. Collegamento del monitor multimediale, pagina 7. n Ruotare a destra il comando Audio On/Off e Volume per accendere e aumentare il volume. Controlli audio, pagina 19.
150T IT Page 24 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Tabella 6. Risoluzione dei problemi – Audio Problema Il microfono non funziona 24 Azione suggerita Riferimento n Controllare il collegamento del cavo del microfono. Collegamento del monitor multimediale, pagina 7. n La scheda audio deve essere compatibile con il microfono interno incorporato. In caso contrario, usare il microfono fornito assieme al computer o alla scheda audio.
150T IT Page 25 Tuesday, January 9, 2001 4:24 PM Appendice Specifiche tecniche Tabella 7. Specifiche tecniche e ambientali Ingresso Analogica Dimensione Dimensione schermo Tipo Pixel pitch Angolo di visione 15,0" Diagonale 304,1 (orizz.) x 228,1 (vertic.) mm Matrice attiva a-si TFT 0,297 (orizz.) x 0,297 (vertic.) 60/60/55/55 (Su/Giù/Sx/Dx): Tipo. (Dependendo do fabricante da tela, o ângulo de visão pode ser diferente do especificado) Orizzontale Verticale Colore schermo 30 ~ 61 kHz 50 ~ 75 Hz 16.003.
150T IT Page 26 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Assegnazione pin Tabella 8.1 Connettore D-sub a 15 pin Pin 26 Orizz./Vert. Separato Orizz./Vert. Composito Sincr. sul verde 1 Rosso Rosso Rosso 2 Verde Verde Verde + Sincronizzazione Orizz./Vert.
150T IT Page 27 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Tabella 8.2 Connettore DVI-D Segnale Assegnato Pin Segnale Assegnato 1 T.M.D.S. Dati2- 13 No Connect 2 T.M.D.S. Dati2+ 14 Alimentazione +5V 3 T.M.D.S. Dati2-Schermo 15 Massa (per +5V) 4 Nessuna connessione 16 Rilevamento Hot Plug 5 Nessuna connessione 17 T.M.D.S. Dati0- 6 DDC Clock 18 T.M.D.S. Dati0+ 7 Dati DDC 19 T.M.D.S. Dati0-Schermo 8 Nessuna connessione 20 Nessuna connessione 9 T.M.D.S.
150T IT Page 28 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Modalità di visualizzazione Se il segnale proveniente dal sistema corrisponde al modo segnale standard, lo schermo viene regolato automaticamente. Se il segnale proveniente dal sistema non corrisponde al modo segnale standard, regolare il modo facendo riferimento alla guida dell'utente della scheda video, poiché è possibile che lo schermo non visualizzi alcuna immagine o che sia accesa solo la spia del LED di accensione.
150T IT Page 29 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Sostituzione della base Rimozione della base Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione. Posare il monitor LCD con la parte anteriore appoggiata su una superficie piana con un cuscino sotto lo schermo, per proteggerlo. Rimuovere le quattro viti e quindi togliere il supporto dal monitor LCD.
150T IT Page 30 Wednesday, December 20, 2000 12:13 PM Appendice Collegamento della base NOTA: Questo monitor accetta piastre di interfaccia 75mm x 75mm per supporti compatibili VESA.