Operation Manual

ITALIANO
89
ITALIANO
88
SAILOR
®
SA-260
SAILOR
®
SA-260
SPECIFICHE TECNICHE
Servizi audio digitali: DAB/DAB+.
Range di frequenza RF: DAB Banda III (da 174 MHz a 240 MHz).
Sensibilità RF per DAB Banda III: da -98 dBm a -100 dBm.
Range di trasmissione FM: da 87,6 MHz a 107,9 MHz.
Alimentazione di rete:
1. Adattatore in-car: ingresso - spina dell’accendisigari, 12-24 V CC; uscita - con-
nettore di alimentazione mini USB da 5 V CC 1 A.
Connettori di ingresso: connettore di alimentazione CC mini USB da 5 V, ingresso
cavo 3,5 mm.
Connettori di uscita: uscita stereo da 3,5 mm per le cuffie oppure connessione
all’ingresso aux stereo dell’automobile (se disponibile).
Connettore antenna DAB:
1. tipo di connettore: SMB
2. tensione di uscita: 5 V
Stazioni preset: 12 stazioni preset DAB (per ogni modalità DAB) e 4 stazioni preset
di trasmissione FM.
Display LCD: display LCD con 16 x 2 caratteri.
Range di temperatura di esercizio: da -10°C a +70°C.
Range di temperatura di conservazione: da -40°C a +85°C.
Installazione aerea:
1. antenna per il fissaggio al tetto (M1): antenna passiva, 5 m, connettore SMB.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
Questo simbolo riportato di un prodotto e/o sulla documentazione alle-
gata indica che, quando il prodotto dovrà essere smaltito, deve essere
trattato come rifiuto di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Tutti i rifiuti con contrassegno RAEE non devono essere mischiati ai rifiuti
domestici generali, ma tenuti separati per il trattamento, il recupero e il
riciclo dei materiali utilizzati.
Per un trattamento, recupero e riciclo corretti, portare tutti i rifiuti con
contrassegno RAEE alla discarica locale autorizzata, dove saranno accettati gratuita-
mente.
Se tutti i consumatori smaltiscono correttamente i rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche, si potranno salvare preziose risorse e prevenire potenziali effetti ne-
gativi sulla salute dell’uomo e sull’ambiente, causati da qualsiasi materiale pericoloso
contenuto dai rifiuti.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ PER L’EUROPA – UNIONE EUROPEA
Questo dispositivo è conforme ai requisiti fondamentali della direttiva R&TTE 1999/5/
CE. I seguenti metodi di test sono stati applicati al fine di dimostrare l’ipotesi di con-
formità con i requisiti fondamentali della direttiva R&TTE 1999/5/CE:
- EN 60950-1: 2006+A11: 2009
- EN 50371: (2002-03)
- EN 301 489-1 V1.8.1: (2008-04)
- EN 301 489-9 V1.4.1: (2002-08)
- EN 301 357-1 V1.4.1: (2008-11)
- EN 301 357-2 V1.4.1: (2008-11)