User Manual
Se lo slider di registro è configurato come Playback master (finestra ‘Controller Config.’
richiamabile dal menu di Setup), può essere configurato in maniera indipendente per ciascuna
cue-list. Dal menu contestuale premendo il bottone ‘Slider config.’ appare la finestra di
configurazione slider:
‐ Master intensity: in questa modalità (modalità di default) diventa submaster di cue-list e
controlla i canali HTP (tipicamente i dimmer).
‐ Master Size: controlla l’ampiezza di eventuali effetti presenti nella cue-list.
‐ Master Speed: controlla la velocità di eventuali effetti presenti nella cue-list (NOTA: può
rallentare la velocità di un effetto, ma non è in grado di aumentarla).
‐ Cross fade: (solo per modalità Qlist) in questa modalità lo slider governa la transizione tra
una cue e la successiva, rendendo la gestione del cross-fade di cue completamente
manuale e svincolando da qualunque temporizzazione. In questa modalità ogni volta che lo
slider passa da 0 ad un valore più alto o dal 100% ad un valore più basso la cue list riceve
un trigger (inizia il fade-in della cue successiva) e il livello di fade dipende dalla posizione
dello slider: in pratica il fade si completa solo quando lo slider raggiunge l’estremità
opposta della sua corsa.
Priorità delle cue (LTP/HTP)
Quando due o più cue appartenenti a due cue-list diverse si contendono uno stesso canale vale il
seguente criterio:
‐ Se il canale è LTP la priorità è data alla cue attivata più di recente (criterio LTP).
‐ Se il canale è HTP viene applicato il criterio LTP o HTP (priorità al valore più alto) come
specificato nel campo ‘Playback mode’ della finestra ‘General options’.
Esecuzione cue‐list: Playback di un registro
Premendo il tasto di un registro si attiva la prima cue della cue-list associata al registro;
premendolo una seconda volta si attiva la seconda cue e così via fino a ripartire dalla prima. Se la
cue list è configurata in modalità ‘Sequence’ oppure ‘Chase’, dopo la prima cue verranno attivate
anche le successive con i tempi preimpostati. Se la cue list è in modalità ‘Live’, può essere attivata
una cue qualunque di una cue-list premendo il bottone corrispondente nella finestra ‘Live’.
IMPORTANTE: la configurazione di default dei controller è ‘Playback Master’ il che significa che gli
slider controllano l’intensità e i tasti il flash dei rispettivi primi 6 registri, mentre i restanti 6 registri
non hanno controller.
Fermare cue‐list: Release di un registro
Per effettuare il release di un registro occorre premere il tasto ‘Release’ e mentre il tasto Release è
ancora abbassato premere il tasto del registro desiderato o in alternativa premere in rapida
successione il tasto Release e il tasto del registro.
IMPORTANTE: due pressioni in rapida successione sul tasto ‘Release’ effettuano il release di tutti
i registri in esecuzione.
40