User Manual

Creazione di uno show
Aggiungere fixture alla libreria
Per programmare uno show occorre inizialmente avere a disposizione una libreria di fixture che
compongono il nostro parco macchine. Le fixture possono essere caricate nella console dalla
memoria interna SD oppure dalla memoria esterna USB. La memoria USB in dotazione al QUIVER
contiene già una serie di fixture, nei formati compatibili con la console, relative ad apparecchiature
dei principali brand oltre che, ovviamente, ai prodotti SAGITTER disponibili al momento della
produzione della console. Queste fixture ed altre contenute nella memoria USB possono essere
copiate nella memoria interna SD e viceversa. Le operazioni di manutenzione (aggiunta,
cancellazioni, ecc.) si effettuano mediante la finestra ‘Library manager’ accessibile dal menu di
‘Setup’.
Le fixture per i prodotti SAGITTER possono essere scaricate anche dal sito web www.sagitter.com.
È possibile, infine, creare fixture ad hoc utilizzando il software Fixture Editor per Microsoft
Windows contenuto nella memoria USB in dotazione o scaricabile dal sito SAGITTER. Il Fixture
Editor è in grado di leggere e scrivere nel proprio formato nativo .pf
La console è in grado di riconoscere sia le fixture nel proprio formato nativo .pf che quelle in
formato ascii Pilot 3000, file .fxr.
Finestra Library manager:
IMPORTANTE: per leggere dalla console le fixture salvate sulla memoria USB, i file delle fixture
devono essere organizzati nel modo seguente:
- La cartella principale della memoria USB deve contenere una cartella “LIB”.
- La cartella LIB deve contenere le cartelle dei brand.
- Le cartelle dei brand devono contenere i file di libreria in formato pf o fxr.
Ad esempio: si dispone del file ‘Club Spot 150 ch14.pf’ relativo ad una fixture Sagitter, occorre
salvarlo sulla memoria USB, supponendo che il computer vede la memoria USB come drive G, con il
seguente percorso: G:\LIB\Sagitter\Club Spot 150 ch14.pf’.
18