Operation Manual
7. Utilizzare il menu
Il sistema di menu consente di configurare il vostro apparecchio TV LCD in modo semplice e veloce.Questo capi-
tolo descrive le procedure da seguire per modificare ciascuno dei valori configurabili.
I menu possono essere visualizzati utilizzando sia il telecomando, sia i pulsanti di controllo del pannello frontale,
come mostrato nella tabella seguente:
7.1. Modificare i parametri dell'immagine
Questo menu vi consente di modificare i parametri di definizione dell'immagine, regolandoli manualmente o
utilizzando dei valori predefiniti. Solo in modo PC (modalità DVI o VGA) potete anche regolare la fase, l'orolo-
gio, e la posizione orizzontale e verticale dell'immagine (modalità monitor PC)
Il menu Immagine consente di accedere alle seguenti opzioni:
12
5.1.8. L'interfaccia Hi-Fi OUTPUT
Utilizzate l'interfaccia Hi-Fi OUTPUT per collegare il vostro apparecchio TV LCD ad un amplificatore audio con
altoparlanti esterni, per approfittare di una resa audio di qualità elevata.
In questo caso, dovete disattivare gli altoparlanti integrati nell'apparecchio TV LCD (si veda § 7.3.1.).
6. Inserire le schede di memoria flash
L'apparecchio TV LCD è dotato anche di un lettore di schede di memoria flash che vi consentirà di visionare le vos-
tre foto digitali direttamente sullo schermo, senza dovervi collegare ad un PC. L'apparecchio supporta carte del for-
mato CF, SD/MMC, MS e SM. Inserite la scheda di memoria nello slot appropriato, come mostrato nell'illustrazione:
Nota: Consultate il capitolo dedicato al telecomando, per la navigazione in modalità Picture Show.
ATTENZIONE: non manipolare/estrarre la scheda di memoria finché la clessidra lampeggia sullo schermo.
11
IMPIANTO HI-FI
ANT
AV4 /S
AV4/CVBS
R
L
Y
Pb/Cb
Pr/Cr
R
RL R
HEADPHONE
L
L
PC/DVI
AUDIO
IN
H
D
T
V
S
C
A
R
T
1
S
C
A
R
T
2
S
C
A
R
T
3
HI-FI
OUTPUT
SD/MMCSMMS
CF
SD/MMCSMMS
CF
SD/MMCSMMS
CF
SD/MMCSMMS
CF
Inserimento scheda CompactFlash
Inserimento Memory Stick
Inserimento scheda SmartMedia
Inserimento Secure Digital/MultiMediaCard
Telecomando Pannello di controllo Azione
MENU MENU Premere, per entrare nei menu.
Premere ancora per tornare al menu precedente o per uscire dai menu,
se il menu visibile è quello principale.
o
Pr+ o Pr- Spostarsi verticalmente fra i menu.
o
VOL+ o VOL- Premere per cambiare i valori nei menu.
EXIT MENU Premere per uscire dai menu.
LUMINOSITA'
CONTRASTO
COLORE
TINTA
NITIDEZZA
FORMATO IMMAGINE
TEMP. COLORE
NEUTRO
UTENTE
0........................
........................
........................
........................
........................
0
50
50
50
: SELEZIONA : MODIFICA
: USCITA MENU
MENU
Opzione Funzione
LUMINOSITA'
Regola i livelli di luminosità dello schermo. Dovrebbe essere utilizzata in abbinamento con l'opzione
Contrasto.
CONTRASTO Regola i livelli di chiaroscuro dello schermo. Dovrebbe essere utilizzata in abbinamento con l'opzione
Luminosità.
COLORE Modifica l'intensità del colore dominante sullo schermo. Regolate questo parametro finché i colori sullo
schermo (per esempio, la carnagione) non appaiono naturali.
TINTA Modifica il bilanciamento del colore. Regolate questo parametro in modo che i colori (per esempio, la car-
nagione) sullo schermo non siano troppo verdi o rossastre.
NITIDEZZA Regola i livelli di nitidezza dello schermo.
FORMATO IMMAGINE Sono disponibili le seguenti opzioni: NEUTRO, CINEMA, SPORT, STUDIO, UTENTE, PC, MULTIMEDIA.
TEMP. COLORE Questa funzione vi consente di regolare il bilanciamento del colore: freddo, neutro o caldo.
Italien LU 27 A5.qxd 15/12/2004 10:12 Page 11