Operation Manual
Spostatevi sulla successiva posizione del nome usando il tasto B, poi inserite il secondo etc. (Massimo
6 caratteri).
Alla fine dell'operazione, confermate premendo il tasto giallo.
• Applicare il filtro per la riduzione del disturbo ad un canale
Posizionatevi sulla linea del canale da modificare e premete il tasto blu per cambiare il filtro.
Ogni pressione del tasto blu applica il filtro successivo.
Applicate quindi un filtro "basso", "medio" o "alto" in base alla qualità di ricezione.
Scegliere NO se non è necessario alcun tipo di filtro.
N.B.: Potete visualizzare lo schermo selezionato ogniqualvolta lo desideriate, premendo il tasto OK. Premere il
tasto MENU per uscire.
6.4. Scelta della lingua del MENU
Per selezionare la lingua del menu e dei messaggi, premere il
tasto MENU.
Selezionare il capitolo “OPZIONI” e premete il tasto OK.
Selezionare “LINGUA MENU” e premete il tasto OK.
Selezionare la lingua prescelta usando i tasti C e B.
Premere il tasto MENU o il tasto BACK per tornare alla
schermata precedente.
6.5. Impostazione delle modalità Doppia immagine (PIP - PAP)
Questa regolazione consente di impostare le vostre preferenze nelle modalità PIP ("picture in picture") e PAP
("picture and picture"). Consultare il paragrafo 8.9 per l'utilizzo.
• Scegliere la sorgente audio con le cuffie
“PRINCIPALE” invierà alle cuffie l'audio dell'immagine a pieno
schermo, nella modalità PIP o, l'audio della immagine alla
vostra destra nella modalità PAP.
“PIP/PAP” invierà alle cuffie l'audio dell'immagine ridotta nella
modalità PIP o dell'immagine alla vostra sinistra nella modalità
PAP.
• Abilitazione delle modalità PIP e PAP
PIP si e PAP si
Premendo il tasto p più volte, otterrete la modalità PIP, PAP
e l'immagine a pieno schermo in successione.
PIP si e PAP no
Premendo il tasto
p più volte, otterrete la modalità PIP e
l'immagine a pieno schermo in successione.
PIP no e PAP si
Premendo il tasto
p più volte, otterrete la modalità PAP e
l'immagine a pieno schermo in successione.
PIP no e PAP no
Premendo il tasto
p più volte, non sortirete effetto.
Ovviamente anche lo scambio della sorgente
r e la
selezione della sorgente
q non produrrà risultati.
6.6 Impostazione dell'uscita dalla modalità standby
Questa preferenza permette di scegliere la modalità sveglia o la
modalità standby.
“MANUALE”: uscita dallo standby e ritorno allo standby premendo
il tasto B sul telecomando o sul pannello frontale.
“AUTO”: uscita dallo stanby e ritorno automatico allo stanby
conseguentemente all'uscita o all'ingresso della modalità standby
degli apparecchi collegati ai connettori “SCART” presenti sul retro.
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPANOL
PORTUGUES
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTAL.
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
PICTURE IN PICTURE (PIP)
PICTURE AND PICTURE (PAP)
LINGUA MENU
GESTIONE SORGENTI
NO
PRINCIPALE
SI
SI
FRANCAIS
AUTO
Il funzionamento del tasto di accesso alla funzione
p sarà determinato dalle vostre scelte PIP e PAP.
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPANOL
PORTUGUES
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTAL.
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
PICTURE IN PICTURE (PIP)
PICTURE AND PICTURE (PAP)
LINGUA MENU
GESTIONE SORGENTI
NO
PRINCIPALE
SI
SI
FRANCAIS
AUTO
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPANOL
PORTUGUES
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTAL.
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
PICTURE IN PICTURE (PIP)
PICTURE AND PICTURE (PAP)
LINGUA MENU
GESTIONE SORGENTI
NO
PRINCIPALE
SI
SI
FRANCAIS
AUTO
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPANOL
PORTUGUES
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTAL.
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
PICTURE IN PICTURE (PIP)
PICTURE AND PICTURE (PAP)
LINGUA MENU
GESTIONE SORGENTI
NO
PRINCIPALE
SI
SI
FRANCAIS
AUTO
9
ITALIANO
Doppia imm
Spostamen
Lingua del m