Cookbook
17SPR680 IT B21
Carote antiche con labnè
Tempi di
preparazione:
20 minuti
Sottovuoto: 90°C / 30 minuti
Per: 4 persone
Ingredienti
2 mazzi di carote antiche (500 g)
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, separati
2 cucchiaini da tè di sale marino
1 cucchiaino da tè di semi di cumino
2 cucchiaini da tè di miele
Preparazione
1. Versare 2 litri d'acqua calda nel recipiente
di cottura.
2. Selezionare SOUS VIDE, regolare la temperatura
a 90°C e il tempo di cottura a 30 minuti. Chiudere
e bloccare il coperchio, con valvola di rilascio della
pressione aperta. Premere START per effettuare
il preriscaldamento.
3. Nel frattempo, tagliare le cime e pelare le carote.
Dividere le carote in due sacchetti richiudibili.
Mettere 1 cucchiaio di olio in ogni sacchetto.
Dividere il sale, i semi di cumino e il miele
tra i sacchetti.
4. Una volta effettuato il preriscaldamento,
immergere i sacchetti nell'acqua per rimuovere
l'aria. Sigillare i sacchetti e metterli nell'acqua.
Se i sacchetti galleggiano, posizionare la griglia
capovolta sui sacchetti per tenerli completamente
sommersi. Chiudere e bloccare il coperchio.
5. Cuocere fino a quando le carote saranno
appena tenere, ma ancora croccanti. Rimuovere
delicatamente i sacchetti dall'acqua e metterli
in acqua fredda a raffreddare.
6. Mettere le erbe in una ciotola e condire con
il restante cucchiaio di olio e 1 cucchiaino
da tè di dukkah.
7. Mettere il labnè su un piatto da portata. Scolare
le carote e metterle sul labnè. Aggiungere le erbe
e cospargere con il dukkah rimasto.
Suggerimento: Usare sacchetti per alimenti richiudibili
e robusti o sacchetti doppi per avere
maggiore resistenza.
Per il labnè fatto in casa, vedere
il suggerimento nella ricetta dello
yogurt
greco.
10 g di foglie di menta
10 g di foglie di prezzemolo a foglia piatta
1 cucchiaio di dukkah, separato
150 g di labnè