Tus neeg siv phau ntawv

13
IT
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
POSSIBILE PROBLEMA SOLUZIONE SEMPLICE
Polpa troppo bagnata
e poco succo
Estrarre il succo più lentamente. Rimuovere il cestello ltrante
in acciaio inossidabile e pulire a fondo le pareti del ltro
con uno spazzolino. Sciacquare il cestello ltrante in acqua
calda. Se le maglie sono ostruite, immergere il cestello in una
soluzione di acqua calda con il 10% di succo di limone per
ammorbidirle, o lavare in lavastoviglie. Questa operazione
rimuoverà l'accumulo di bre in eccesso (provenienti da frutta
e ortaggi), che potrebbe essere la causa del problema.
Il succo si inltra fra il
bordo dello spremiagrumi
e il coperchio dello
spremiagrumi
Impostare una velocità più bassa e spingere gli ingredienti più
lentamente nell'imbuto.
Assicurarsi che tutti i componenti siano assemblati correttamente
e che la leva di sicurezza sia nella posizione corretta.
Il succo schizza fuori
dal beccuccio di uscita
Il succo viene estratto troppo velocemente: impostare una velocità
più bassa e far scorrere lo spingitore più lentamente nell'imbuto.
Surriscaldamento con
carichi eccessivi
Lo spremiagrumi è dotato di un dispositivo di sicurezza che
protegge da surriscaldamento o carichi eccessivi. In caso di
surriscaldamento, lo spremiagrumi attiverà automaticamente
il dispositivo di protezione da sovraccarico e l'elettrodomestico
si spegnerà automaticamente. Quando la protezione da
sovraccarico viene attivata, scollegare lo spremiagrumi dalla
presa di alimentazione per almeno 15 minuti per permettere
all'elettrodomestico di rareddarsi. Quindi ricollegare
lo spremiagrumi alla presa di alimentazione e utilizzarlo
normalmente.
È importante assicurarsi che l'elettrodomestico sia in funzione
prima di caricare l'imbuto. Non introdurre carichi eccessivi
nell'imbuto e assicurarsi che il cestello ltrante sia completamente
libero da qualsiasi residuo di alimenti nelle lame e nelle maglie,
poiché la presenza di residui potrebbe determinare una resistenza
non necessaria contro l'azione del motore e di conseguenza
causare surriscaldamento.