User Manual

16
CONTROLLO DEGLI INGREDIENTI
Per risultati ottimali, posizionare gli alimenti
nell'imbuto e utilizzare lo spingitore per applicare
una leggera forza verso il basso prima di avviare
il robot da cucina.
Utilizzare sempre l'imbuto piccolo o medio
per la lavorazione di prodotti duri come zucca
e patate dolci. L'inserimento di prodotti duri
attraverso l'imbuto grande può causare danni
ai dischi.
Ingredienti più piccoli
Per alimenti lunghi e sottili come carote, cetrioli,
zucchine ecc., utilizzare l'imbuto piccolo o medio.
Ciò eviterà che l'ingrediente si inclini durante
l'aettatura.
Ingredienti più grandi
Fare attenzione a non riempire eccessivamente
l'imbuto, altrimenti lo spingitore non potrà
attivare la chiusura di sicurezza a incastro.
Non riempire oltre il simbolo del livello massimo.
Pressione
Durante la lavorazione non forzare mai gli
alimenti nell'imbuto, poiché ciò potrebbe
danneggiare i dischi.
Formaggio
La lavorazione del formaggio con un robot da
cucina richiede una certa cautela. Per i formaggi
a pasta molle come la mozzarella, congelare
parzialmente no a quando non si solidica.
Questo aiuterà a evitare l'inceppamento del
disco.
Formaggi rotondi come la mozzarella devono
essere tagliati a un'estremità per favorire
l'inserimento in piano nell'imbuto all'avvio
del disco.
I formaggi a pasta dura come il parmigiano
devono essere controllati prima per assicurarsi
che non siano troppo duri (per evitare di
danneggiare il lo della lama). Il formaggio deve
poter essere aettato facilmente con un coltello
alato e occorre rimuovere la crosta prima della
lavorazione.
Formaggi con taglio a forma di cuneo come
il parmigiano possono essere aancati in modo
da formare una forma rettangolare nell'imbuto.
Cioccolato
Rompere le tavolette di cioccolato in pezzetti
e farlo rareddare no che non risulta solido.
Inserire nell'imbuto piccolo o medio e quindi
triturare.
ATTENZIONE
Gli oli nella buccia degli agrumi possono
danneggiare la ciotola e il coperchio.
Quando si lavora la scorza di agrumi,
pulire immediatamente la ciotola
e il coperchio dopo la lavorazione.
Non immergere le parti in acqua calda.