Operation Manual


 ,167$//$=,21(
3HUODSURSULDVLFXUH]]DHTXHOODGLWHU]LDWWHQHUVL
scrupolosamente alle “Norme di sicurezza” riportate
nel cap. 3.
4.1 Imballaggio
L’imballaggio originale è stato progettato e realizzato per
proteggere la macchina durante la spedizione. Si consi-
glia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro.
 $YYHUWHQ]HGLQVWDOOD]LRQH
Prima di installare la macchina, attenersi alle seguenti
prescrizioni di sicurezza:
 VLVWHPDUHODPDFFKLQDLQXQOXRJRVLFXUR
 DFFHUWDUVLFKH L EDPELQLQRQDEELDQRODSRVVLELOLWjGL
giocare con la macchina;
 HYLWDUHFKHODPDFFKLQDYHQJDFROORFDWDVXVXSHU¿FLPROWR
FDOGHRYLFLQRD¿DPPHOLEHUH
La macchina per caffè è ora pronta per essere collegata
alla rete elettrica.
Nota: si consiglia di lavare i componenti prima
del loro primo utilizzo e/o dopo un periodo
GLQXWLOL]]R
4.3 Collegamento della macchina
La corrente elettrica può essere pericolosa! Di
conseguenza, attenersi sempre scrupolosamen-
te alle norme di sicurezza. Non usare mai cavi difettosi!
I cavi e le spine difettosi devono essere sostituiti imme-
diatamente da Centri di Assistenza Autorizzati.
La tensione dell’apparecchio è stata impostata in
IDEEULFD9HUL¿FDUHFKHODWHQVLRQHGHOODUHWHFRUULVSRQGD
DOOHLQGLFD]LRQLULSRUWDWHVXOODWDUJKHWWDG¶LGHQWL¿FD]LRQH
posta sul fondo dell’apparecchio.
 9HUL¿FDUHFKHO¶LQWHUUXWWRUH212))QRQVLDSUHPXWR
prima di collegare la macchina alla rete elettrica.
 ,QVHULUHODVSLQDLQXQDSUHVDGLFRUUHQWHDSDUHWHGL
tensione adeguata.
 6HUEDWRLRDFTXD
 (Fig.1) - Estrarre il serbatoio dell’acqua (3).
 (Fig.2) - Sciacquarlo e riempirlo con acqua fresca potabile
evitando di immetterne una quantità eccessiva.
 (Fig.1) - Inserire il serbatoio assicurandosi di riposizionalo
correttamente nella sua sede.
,PPHWWHUHQHOVHUEDWRLRVHPSUHHVROWDQWRDFTXD
IUHVFDSRWDELOHQRQJDVVDWD$FTXDFDOGDQRQFKp
DOWULOLTXLGLSRVVRQRGDQQHJJLDUHLOVHUEDWRLR1RQPHWWH-
UHLQIXQ]LRQHODPDFFKLQDVHQ]DDFTXDDFFHUWDUVLFKH
YHQHVLDDVXIÀFLHQ]DDOO·LQWHUQRGHOVHUEDWRLR
4.5 Caricamento del circuito
Prima di ogni messa in funzione, dopo che la macchina
non è stata usata per molto tempo e dopo aver erogato
vapore, il circuito della macchina deve essere ricaricato.
 (Fig.3) - Premere l’interruttore ON/OFF (2).
 (Fig.4) - Inserire un contenitore sotto al tubo vapore.
 (Fig.5) - Aprire il pomello (4) “acqua calda/vapore” ruo-
tandolo in senso antiorario.
 (Fig.6) - Portare il pomello di selezione (17) nella posizione
" ".
 $WWHQGHUHFKHGDOWXERYDSRUHSDQQDUHOORIXRULHVFDXQ
getto regolare d'acqua.
 (Fig.6) - Portare il pomello di selezione (17) nella posi-
zione " ".
 &KLXGHUHLOSRPHOOR³DFTXDFDOGDYDSRUH´UXRWDQGROR
in senso orario. Rimuovere il contenitore.
La macchina ora è pronta per la messa in funzione; per i
dettagli di funzionamento per l’erogazione del caffè e del
vapore si rimanda ai capitoli relativi.
 5HJROD]LRQHYDVFDUHFXSHURDFTXD
La vasca di recupero acqua può essere regolata per
adattarsi alle dimensioni delle tazzine o delle tazze
utilizzate.
Per regolare l'altezza della vasca di recupero acqua
procedere come segue:
 (Fig.24) - 6ROOHYDUHODYDVFDGLUHFXSHURDFTXDHV¿ODUH
la griglia.
 (Fig.25) - 6¿ODUHLOVXSSRUWRSRVWRVRWWRDOODYDVFD
 (Fig.26 - 27) - Ruotare il supporto e posizionarlo nella
macchina da caffè.
 (Fig.28) - Sistemare la vasca di recupero acqua sopra al
supporto e riposizionare la griglia.