Operation Manual
13
43-COMPACT (SA1741)
Pos: 21.11 /Innenteil/Wartung des Motors/Ölwechsel Hinweis 675EXi @ 44\mod_1469088388110_3803.docx @ 504413 @ @ 1
Prima di ogni impiego, controllare il livello dell'olio ed eventualmente rabboccare con
olio (vedere "Controllare il livello dell'olio" e "Riempire di olio", illustrazione Y1 ).
Non è necessario il cambio dell'olio. Se si intende tuttavia cambiare l'olio, seguire le
istruzioni seguenti.
Pos: 21.12 /Innenteil/Beschreibung der Bauteile/Alle Modelle_dl_text_bold_8 @ 33\mod_1409212920947_3803.docx @ 245830 @ @ 1
Tutti i modelli
Pos: 21.13 /Innenteil/Wartung des Motors/Ölwechsel Hinweis @ 6\mod_1199793171487_3803.docx @ 43501 @ @ 1
ATTENZIONE
Per tutelare l’ambiente si consiglia di eseguire il cambio dell’olio in un’officina
specializzata.
Pos: 21.14 /Innenteil/Wartung des Motors/Ölwechsel Text 40er Motor 675EXi @ 44\mod_1469089217034_3803.docx @ 504440 @ @ 1
Cambiare l'olio
– Prima che il motore o l'apparecchio sia inclinato per lo scarico dell'olio, svuotare il
serbatoio della benzina e fare funzionare il motore fino a che si spegne a causa
della mancanza di carburante.
– Arrestare il motore ed estrarre il connettore della candela di accensione.
– Cambiare il motore finché il motore è caldo.
– Per il cambio dell'olio, l'asta di misurazione deve essere tolta dal bocchettone di
riempimento dell'olio.
– Collocare la falciatrice sul fianco in modo tale che il lato della candela di
accensione sia in alto e che l'olio vecchio fuoriesca in un recipiente di raccolta.
Non versare l'olio vecchio nella rete fognaria o nel terreno, ma smaltirlo nel
rispetto delle disposizioni locali.
– Raddrizzare la falciatrice e riempire di olio di marca (per la quantità e la qualità
vedere i dati tecnici) dal bocchettone. Avvitare l'asta di misurazione e controllare il
livello dell'olio "Controllare il livello dell'olio" e "Riempire di olio", illustrazione
Y1 )! In presenza di un livello dell'olio regolare, inserire l'asta di misurazione
dell'olio e avvitare saldamente.
Pos: 21.15 /Innenteil/Wartung des Motors/1.1 Reinigen bzw. Austausch des Luftfilters (Abbildung W ) @ 0\mod_1115369153171_3803.docx @ 4152 @ 2 @ 1
Pulizia o cambio del filtro dell’aria (illustrazione W )
Pos: 21.16 /Innenteil/Wartung des Motors/Luftfilter Hinweis @ 10\mod_1251358025635_3803.docx @ 89694 @ @ 1
IMPORTANTE
Non avviare mai né lasciare in funzione il motore con il filtro dell'aria rimosso.
Pos: 21.17 /Innenteil/Beschreibung der Bauteile/43-COMPACT (SA1462), 43-COMPACT E (SA1461), R43 (SA1406) @ 43\mod_1468414437936_0.docx @ 502753 @ @ 1
43-COMPACT (SA1462), 43-COMPACT E (SA1461), R43 (SA1406)
Pos: 21.18 /Innenteil/Wartung des Motors/Reinigen bzw. Austausch des Luftfilters Text Motor SA26878, SAU11011, SA26879, SAU10191, SAU11035 @ 44\mod_1469429217817_3803.docx @ 505883 @ @ 1
– Allentare la vite sul coperchio del filtro dell'aria e ribaltare verso il basso il
coperchio.
– Estrarre con cautela l'elemento di filtrazione (1) e battere leggermente su una
superficie liscia o sostituire in presenza di sporcizia massiccia.
– Non oliare mai l'elemento o soffiarlo con aria compressa. Gli elementi di filtrazione
molto sporchi o imbrattati di olio devono essere sostituiti
– Dopo ogni pulizia ovvero sostituzione, inserire l'elemento di filtrazione
nell'alloggiamento e chiudere con cautela il coperchio.
In presenza di condizioni di impiego sfavorevoli (forte sviluppo di polvere), la pulizia è
necessaria in occasione di ogni falciatura; in caso contrario, ogni 25 ore di
funzionamento o annualmente.
(Per il numero d'ordine dell'elemento di filtrazione: vedere "Ricambi originali e
accessori").
Pos: 21.19 /Innenteil/Beschreibung der Bauteile/43-COMPACT (SA1741) @ 43\mod_1468414598802_0.docx @ 502780 @ @ 1
43-COMPACT (SA1741)
Pos: 21.20 /Innenteil/Wartung des Motors/Reinigen bzw. Austausch des Luftfilters Text Motor SAU13340, SAU14508 @ 44\mod_1469090090435_3803.docx @ 504467 @ @ 1
– Aprire la copertura (1), ribaltare verso il basso e rimuovere.
– Estrarre con cautela l'elemento di filtrazione (2) e battere leggermente su una
superficie liscia in presenza di sporcizia leggera. Sostituire in presenza di sporcizia
massiccia o di danni.
– Non oliare mai l'elemento o soffiarlo con aria compressa. Gli elementi di filtrazione
molto sporchi o imbrattati di olio devono essere sostituiti.
– Dopo la pulizia ovvero la sostituzione, inserire l'elemento di filtrazione nella piastra
del filtro dell'aria.
– Innestare i ganci (3) sulla copertura (1) negli attacchi (4) sotto alla piastra del filtro
dell'aria.
– Ribaltare la copertura verso l'alto e chiuderla con cautela.
In presenza di condizioni di impiego sfavorevoli (forte sviluppo di polvere), la pulizia è
necessaria in occasione di ogni falciatura; in caso contrario, ogni 25 ore di
funzionamento o annualmente.
(Per il numero d'ordine dell'elemento di filtrazione vedere "Ricambi originali e
accessori").
Pos: 21.21 /Innenteil/Wartung des Motors/1.1 Kontrolle der Zündkerze (Abbildung Y ) @ 0\mod_1115369306250_3803.docx @ 4149 @ 2 @ 1
Controllo della candela di accensione (illustrazione Y )
Pos: 21.22 /Innenteil/Beschreibung der Bauteile/43-COMPACT (SA1462), 43-COMPACT E (SA1461), R43 (SA1406) @ 43\mod_1468414437936_0.docx @ 50 2753 @ @ 1
43-COMPACT (SA1462), 43-COMPACT E (SA1461), R43 (SA1406)
Pos: 21.23 /Innenteil/Wartung des Motors/Kontrolle der Zündkerze Text 0,5mm Quantum @ 44\mod_1469191745932_3803.docx @ 505824 @ @ 1
Per il controllo dell’usura,togliere il cappuccio della candela e svitare la candela di
accensione. Se l’elettrodo è molto consumato, la candela va sostituita in ogni caso (no.
di ordinazione: si veda ricambi originali e accessori).
Altrimenti è sufficiente pulire la candela con una spazzola di acciaio e regolare la
distanza degli elettrodi su 0,5 mm. Avvitare a mano la candela di accensione nel
motore (fare attenzione all'anello di tenuta) e poi stringere con la chiave a tubo. Mettervi
sopra il cappuccio della candela. Sostituire ogni anno la candela di accensione.
Pos: 21.24 /Innenteil/Beschreibung der Bauteile/43-COMPACT (SA1741) @ 43\mod_1468414598802_0.docx @ 502780 @ @ 1
43-COMPACT (SA1741)
Pos: 21.25 /Innenteil/Wartung des Motors/Kontrolle der Zündkerze Text 0,7-0,8mm @ 2\mod_1144323276738_3803.docx @ 11695 @ @ 1
Per il controllo dell’usura,togliere il cappuccio della candela e svitare la candela di
accensione. Se l’elettrodo è molto consumato, la candela va sostituita in ogni caso (no.
di ordinazione: si veda ricambi originali e accessori).
Altrimenti è sufficiente pulire la candela con una spazzola di acciaio e regolare la
distanza degli elettrodi su 0,7-0,8 mm. Avvitare a mano la candela di accensione nel
motore (fare attenzione all'anello di tenuta) e poi stringere con la chiave a tubo. Mettervi
sopra il cappuccio della candela. Sostituire ogni anno la candela di accensione.
Pos: 21.26 /Innenteil/Beschreibung der Bauteile/Alle Modelle_dl_text_bold_8 @ 33\mod_1409212920947_3803.docx @ 245830 @ @ 1
Tutti i modelli
Pos: 21.27 /Innenteil/Wartung des Motors/1.1 Vorschriftsmäßiges „Überwintern“ des Motors (oder längerer Nichtgebrauch) @ 0\mod_1115369429437_3803.docx @ 4153 @ 2 @ 1
Prescrizioni per un corretto svernamento del motore (oppure non
utilizzo prolungato)
Pos: 21.28 /Innenteil/Wartung des Motors/Vorschriftsmäßiges „Überwintern“ des Motors Gerät kippen Text @ 0\mod_1115369463687_3803.docx @ 4162 @ @ 1
– Svuotare il serbatoio della benzina o lasciare il motore avviato, finché non si
spegne per mancanza di carburante.
– Spegnere il motore e togliere il cappuccino della candela.
– Far fuoriuscire l’olio, fintanto che il motore è ancora caldo. Versare dell’olio fresco
(per la quantità e qualità vedi i dati tecnici).
– Eliminare l’erba e i residui di erba tagliata dai cilindri e dalle alette, sotto la calotta
di copertura del motore e intorno al silenziatore.
– Riporre la macchina sempre in stato pulito, in un luogo asciutto e chiuso, fuori
dalla portata dei bambini.
Pos: 22.1 /---------- 1 Leerzeile ---------- @ 0\mod_1114611787140_3803.docx @ 4353 @ @ 1