User Manual
ad esse in modo tale che il modello possa volare in maniera realistica. Tuttavia, poiché alcuni modelli non
rispondono bene a modifiche estreme in uno scenario reale, lo stesso vale per Phoenix, quindi non è consigliabile
effettuare grandi modifiche della scala e potrà essere necessario in futuro modificare il modello dopo aver
modificatolascalaperraggiungeredeirisultatirealisticiedaccurati.
A sinistra del costo della scala è presente il box a tendina Inizia Variante. Esso vi consente di “Iniziare” da una
variantegraveinprecedenza,invecediusareunsetupdiunmodellodidefault.
Se siete soddisfatti delle nuove dimensioni, cliccate sul pulsante Avanti>> per passare alla fase successiva. In
alternativa,cliccateCancellaperritornareallapaginaprincipalesenzamodificareleimpostazioni.
La fase finale della procedura guidata della scala è la fase “Imposta opzioni del m odello”. Essa vi consente di
impostareulterioriopzioniperlavarianteappenacreataprimadifinalizzareilprocessodidimensionamento.
IlboxatendinaNomenuovoprofiloviconsentediscegliereunnuovonomeperilmodelloinscala.vienecreatoper
voiunnomedidefaultmaèpossibileaggiungerneunodiverso.
Sottoè presente ilbox atendinaSuono delmotore. Essoviconsente discegliereil profilodiun suonoalternativo
per il motore del modello. Ciò è utile per rimpicciolire grandi modelli, nei quali si passerà probabilmente ad un
profiloelettrico.
InfineilboxatendinaSchemadeicoloriviconsentediimpostareunaltroschemadeicoloriperquestomodello.
Quandosietesoddisfatti conleopzioni cliccate il pulsanteTerminaper applicarelemodifiche e crearelavariante.
Verrete reindirizzati al menu Modifica modello con la vostra nuova variante selezionata. In alternativa, cliccate
Cancellaperritornareallapaginaprincipalesenzamodificareleimpostazioni.
Impostareglierroridelmodello
Il menu Errori di setup apre il menu errori di setup che vi consente di scegliere fra una vasta gamma di
problematiche che si possono verificare nel vostro modello durante il volo. È possibile fare pratica nel risolvere
questierrorinelcasoincuiessisiverificasseronellesituazionidivitareale.
La sezione principale di questo menu è una tabella che raffigura gli errori disponibili, i momenti in cui dovrebbero
verificarsiealtreimpostazionicontrollandoilloroandamentoquandoessisiverificano.
Leimpostazionidifrequenzadisponibilisonoleseguenti:
• Mai(Default)–disabilitaquestoerrore,l'errorenonsiverificherà.
• Casualmente–l'erroresiverificheràcasualmenteentropochiminuti.
• Dopoildecollo–l'erroresiverificheràinbrevedopoildecollo.
• Dopo10s–l'erroresiverificheràall’incircadopo10secondidaldecollo.
• Dopo30s–l'erroresiverificheràall’incircadopo30secondi daldecollo.
• Dopo1min–l'erroresiverificheràall’incircadopo1minutodaldecollo.
• Dopo5min–l'erroresiverificheràall’incircadopo5minutodaldecollo.
Glierroridisponibilisonoiseguenti: