Instruction Manual
ROTRONIC AG, CH-8303 Bassersdorf
Tel. +41 44 838 11 44, www.rotronic-humidity.com
ROTRONIC Messgeräte GmbH, D-76275 Ettlingen
Tel. +49 7243 383 250, Fax +49 7243 383 260, www.rotronic.de
ROTRONIC SARL, 56, F - 77183 Croissy Beaubourg
Tél. +33 1 60 95 07 10, www.rotronic.fr
ROTRONIC Instruments (UK) Ltd, Crompton Fields,
Phone +44 1293 571000, www.rotronic.co.uk
ROTRONIC Instrument Corp, NY 11788, USA
Phone +1 631 427-3898, www.rotronic-usa.com
ROTRONIC South East Asia Pte Ltd, Singapore 339156
Phone +65 6294 6065, www.rotronic.com.sg
ROTRONIC Shanghai Rep. Offi ce, Shanghai 200233, China
Phone +86 40 08162018, www.rotronic.cn
12.0 811.0101
MANUALE D'ISTRUZIONI BREVE
Strumento portatile per la visualizzazione
di umidità e temperatura per l’attività dell’acqua
Descrizione generale
Nella presente guida rapida viene descritta la funzione di misurazione dell’attività dell’acqua. 
Le funzioni standard sono spiegate nella guida rapida dell’HygroPalm23.
Le istruzioni d’uso dettagliate sono disponibili in Internet all’indirizzo:  www.rotronic-humidity.com
Modalità operativa Aw
Questa speciale funzione è integrata nellHP23-AW e viene utilizzata solo con la testa di misurazione 
digitale HC2-AW per la misurazione dell’attività dell’acqua (AW). Questa modalità di misurazione si 
utilizza per campioni di prodotti e di materiali (ad es. sementi ecc.) per misurarne appunto l’attività 
dell’acqua. Non appena lo strumento di misurazione viene impostato sull’attività dell’acqua, il 
display visualizza automaticamente l’umidità come valore Aw (1.000 aw = 100 % u.r.).
Sono disponibile le seguenti modalità di misurazione:
•  Modalità con misurazione rapida dell’attività dell’acqua (AwQuick)
  Questa modalità velocizza la misurazione dell’attività dell’acqua e fornisce i risultati in circa
5 minuti. Se le condizioni di temperatura per campione di prodotto e sonda sono stabili, il valore 
calcolato di solito corrisponde a ± 0,005 aw, riferendosi al valore che si ottiene in una misurazione 
per la quale ci si attenda il completo equilibrio di umidità.
•  Modalità con misurazione standard dell’attività dell’acqua (AwE)
  In questa modalità si attende che oggetto da misurare e sonda di misurazione abbiano la stessa 
temperatura e poi si effettua la misurazione. Non appena si raggiunge lo stato di equilibrio 
(temperatura ed umidità) si conclude la misurazione. Tale fase dura 30 – 60 minuti e viene 
indicata a display da un valore di misurazione che non si modifi ca.
In modalità Aw si possono effettuare la registrazione dei dati e l’impostazione della sonda, ma al 
posto del valore Aw viene visualizzato il valore % u.r. 
Attivazione della modalità Aw e selezione delle opzioni di misurazione
•  Nel MENU/ Aw-Mode > Enable (OFF),premere ENTER e con i tasti SU/GIÙ selezionare (ON) e 
quindi con ENTER attivare la modalità Aw.
•  Selezionare con i tasti SU /GIÙ il sottomenu Mode e confermare > ENTER. Selezionare con i tasti 
SU /GIÙ la modalità desiderata (AwQuick or AwE ). Le impostazioni di seguito riportate possono 
essere modifi cate in base al tipo di modalità operativa, utilizzando i tasti SU/GIÙ.
Per uscire dal menu, premere 2 volte il tasto MENU.
Attività dell’acqua (impostazioni che dipendono dalla modalità operativa)
Impostazione Valida per Descrizione
Dwell Time  AwQuick  Tempo di attesa fi no all’inizio della misurazione.
Tempo consigliato, 3-4 minuti.
AWQ-Temp AwQuick  Stabilità della temperatura
Per l’HP23-AW si considera un valore di temperatura stabile 
quando il cambiamento dello stesso risulti inferiore al 
valore impostato. Impostazione consigliata: 0,01 °C/min. 
AWE-Temp AwE  Temperatura in equilibrio
Per l’HP23-AW si considera la temperatura stabile quando 
il cambiamento della stessa risulti inferiore  al valore
impostato. Valore consigliato: 0,01 °C/min.
AWE-Humi  AwE Umidità in equilibrio
Per l’HP23-AW si considera l’umidità stabile quando il cam-
biamento della stessa risulti inferiore al valore impostato. 
Valore consigliato: 0,0001Aw/min.
Preparazione di prodotti e campioni
DLe sonde HC2-AW sono utilizzabili con due diverse capsule provino:
(WP-14: H=14mm / WP-40: H=40mm), a loro volta combinabili con le relative capsule usa e getta:
(PS-14:H=14mm / PS-40: H=40mm).
Per la calibrazione delle sonde con standard di umidità certifi cati ROTRONIC o soluzioni saline 
saturate si dovrebbero utilizzare solo le capsule provino e le capsule usa e getta basse. Utilizzare la 
capsula (PS14) per fl uidi, masse pastose o polveri; la capsula (PS40) invece per materiali granulosi.
Le capsule usa e getta hanno due funzioni:
a) Come contenitore per acclimatizzare i campioni prima della misurazioneg
b) Per evitare la contaminazione con altri campioni. Prima di effettuare la misurazione, preparare  
  alcune capsule usa e getta riempiendole con i prodotti da misurare.
Linea di livello
PS14
PS40
Per evitare una contaminazione incrociata, si dovrebbero riempire le capsule solo fi no alla linea 
di livello.
Ulteriori istruzioni basilari
Per garantire misurazioni precise e ripetibili, si prega di seguire le istruzioni a seguire:
•  Misurare l’attività dell’acqua solo in locali a temperatura stabile. Non posizionare il gruppo 
di misurazione nelle vicinanze di un riscaldamento, di un montante o di una fi nestra aperta. 
Evitare di esporre ai raggi solari diretti il gruppo di misurazione.
•  Prima di effettuare la misurazione, versare i campioni di prodotti in capsule provino usa e getta 
e chiudetele con il coperchio. I campioni dovrebbe venir immagazzinati nelle stesse condizioni 
climatiche della sonda. Lasciare che i campioni si adeguino alla temperatura ambiente presente. 
(Di solito la temperatura del locale). Un errore che spesso si presenta consiste nel misurare 
campioni di prodotto, di notte conservati in frigorifero, senza permettergli di acclimatizzarsi.
  Un ulteriore errore consiste nel misurare campioni che arrivano direttamente dalla produzione. 
Per misurare l’attività dell’acqua in una temperatura diversa da quella ambiente, inserire 
campione e sonda in una camera di climatizzazione e impostare la temperatura desiderata.
•  Evitare un riscaldamento di sonda, campione e capsula provino dovuto al calore corporeo.
  Non tenere quindi i suddetti oggetti troppo a lungo in mano!
•  Controllare se la sonda è accesa. L’accensione è attiva se la sonda è collegata all’HP23-AW e lo 
strumento è inserito. Se la sonda è accesa, il diodo LED rosso sulla parte superiore della sonda 
è illuminato. Se invece il diodo luminoso non è acceso, la sonda non è attiva e l’HP23-AW non 
riceve alcun segnale. Se necessario, accendere la sonda premendo una sola volta il pulsante 
rosso vicino al diodo luminoso.
Come utilizzare la misurazione AwQuick
L’HP23-AW utilizza un algoritmo per calcolare il valore fi nale (attività dell’acqua) di un prodotto 
o di un campione di materiale.
•  Il valore dell’umidità viene costantemente controllato
•  Anche la stabilità della temperatura viene costantemente controllata
•  Dopo una breve attesa (dwell time), il valore dell’umidità misurato viene utilizzato per calcolare 
il valore fi nale (attività dell’acqua). La misurazione si arresta automaticamente quando il valore 
calcolato e in proiezione risulta stabile. Tale stato viene indicato da un valore a display che non 
si modifi ca.
La misurazione si ferma automaticamente (richiede 5-6 minuti). Con un dwell time impostato a
4 minuti, di solito la variazione tra misurazione AW-Quick e misurazione standard corrisponde
a 0,005 aw o ancor meno. L’utente può stabilire il tempo di attesa (dwell time). Tale valore Rappre-
senta un compromesso tra precisione e velocità di misurazione. Di solito un periodo prolungato 
per il tempo dwell comporta una misurazione più precisa e più lunga. La temperatura visualizzata 
al termine di tale tempo rappresenta il valore medio della temperatura durante la misurazione. 
L’HP23-AW, oltre alla visualizzazione della temperatura, riporta anche un valore di trend. Tale 
indicatore segnala se durante la misurazione la temperatura è risultata stabile oppure no.
Annotazioni
•  La misurazione si avvia contemporaneamente per entrambe le sonde
•  Di solito la misurazione si conclude separatamente per ogni sonda
•  È possibile visualizzare a display ogni sonda (premendo i tasti SU/GIÙ)
•  Non premere ENTER fi no a che per entrambe le sonde non si sia conclusa la misurazione
•  È possibile utilizzare l’HP23-AW anche con una sonda
1. AWQ reset:
L’HP23-AW è pronto per la misurazione con
una o entrambe le sonde
Premendo il tasto ENTER si avvia la misurazion
2. AWQ dwell: la misurazione è in fase "Dwell".
Valore attuale di umidità
Valore attuale di temperatura
Tempo di misurazione trascorso, hh:mm:ss
Viene indicata la sonda 1La misurazione AWQuick
è in fase Dwell
3. AWQ running:
Alla fi ne della fase "Dwell" l’HP23-AW inizia a visualizzare i risultati fi nali.
Valore attuale Aw
Valore media attuale
della temperatura
Valore fi nale Aw 
Misurazione conclusa
4. AWQ Ended:
Non appena il risultato fi nale risulta stabile, la misurazione si conclude e il valore fi nale viene 
visualizzato a display (freeze). Se si effettua la misurazione con entrambe le sonde, utilizzare i 
tasti SU/GIÙ per la visualizzazione il controllo dello stato della seconda misurazione. Non premere 
ENTER prima che la misurazione sia conclusa.
5. AWQ reset:
Annotare i risultati di misurazione di entrambe le sonde, poi premendo il tasto ENTER si prepara 
l’HP23-AW per una nuova misurazione.
Come utilizzare la misurazione AwE 
L’HP23-AW visualizza continuamente sia il valore dell’attività dell’acqua, sia quello della tempe-
ratura. Se entrambe i valor risultano in equilibrio con l’oggetto misurato per un paio di minuti, la 
misurazione si conclude. Una misurazione dura circa 30-60 minuti.
Annotazioni
•  La misurazione si avvia contemporaneamente per entrambe le sonde
•  Di solito la misurazione si conclude separatamente per ogni sonda
•  È possibile visualizzare a display ogni sonda (premendo i tasti SU/GIÙ)
•  Non premere ENTER fi no a che per entrambe le sonde non si sia conclusa la misurazione
•  È possibile utilizzare l’HP23-AW anche con una sonda
1. AWE reset:
L’HP23-AW è pronto per la misurazione con una o entrambe le sonde.
Premendo il tasto ENTER si avvia la misurazione.
2. AWE running:
L’HP23-AW inizia la registrazione dei valori di umidità e temperatura.
Valore attuale di umidità
Valore attuale di temperatura
Tempo di misurazione trascorso, hh:mm:ss
Viene indicata la sonda 1I dati AwE sono
stati registrati
3. AWE Ended:
Se il valore di temperatura e umidità risulta stabile, l’HP23-AW termina la misurazione e visualizza 
a display il valore di misurazione (freeze). Se si effettua la misurazione con entrambe le sonde, 
utilizzare i tasti SU/GIÙ per la visualizzazione il controllo dello stato della seconda misurazione. 
Non premere ENTER prima che la misurazione sia conclusa..
Valore fi nale Aw 
Misurazione conclusa
Procedura di calibrazione e regolazione dell’HP23-AW (note generali)
Per informazioni dettagliate su calibrazione e regolazione della sonda HC2-AW si prega di fare 
riferimento alle istruzioni allegate alla sonda stessa.
La procedura di regolazione dell’HP23-AW si effettua in due fasi.
1) Registrazione dei valori di calibrazione e relativa memorizzazione
2) Regolazione dell’HP23-AW sulla scorta dei valori di calibrazione memorizzati
1) Con l’HP23-AW si possono effettuare calibrazione ad 1 o più punti di sonde (al massimo due 
sonde HC2), trasduttori o strumenti dotati di interfaccia UART, rispetto ad un ambiente noto di 
riferimento. Esporre la sonda a condizioni ambientali stabili: si consiglia inoltre di effettuare una 
ventilazione forzata della sonda. Osservare i valori indicati dalla sonda fi no a che non si ottenga 
un equilibrio stabile con l’ambiente di riferimento.
•  Selezionare in MENU/ Probe 1 o Probe 2 la sonda da calibrare e confermare l’immissione con 
ENTER.
•  Selezionare con i tasti SU /GIÙ "Humi Adjust" (Taratura umidità) o "Temp Adjust" (Taratura 
temperatura). La sequenza non ha alcun infl usso. Confermare l’immissione con ENTER.
•  Selezionare "Acquire (Enter Ref)" e confermare con ENTER.
Humi Adjust: (Taratura dell’umidità)
L’HP23-AW visualizza sia il valore di umidità misurato, sia quello di riferimento. Il valore di 
riferimento à il valore dell’ambiente di riferimento. Inserire tale valore. Ad esempio il valore di 
umidità attualmente misurato (current) corrisponde a 34,6 % u.r. e per l’ambiente di riferimento 
in una camera di misurazione si ha un valore del 35 %. Immettere quindi 35 % u.r. per Reference, 
utilizzando i tasti SU/GIÙ. Premendo ENTER il cursore si sposta di una posizione a destra.
Per memorizzare il valore, premere nel menu <Acquire> e confermare con ENTER.
Temp Adjust: (Taratura della temperatura)
Procedere come per la calibrazione dell’umidità.
Annotazione: 
si possono memorizzare diversi valori. (Per la temperatura al massimo 2 punti, per l’umidità
al massimo 100 punti).
Dopo la registrazione e la memorizzazione dei valori di calibrazione lo strumento/sonda non 
mostra alcun cambiamento. Di seguito si effettua la taratura dello strumento/sonda. Vale a dire 
che i valori memorizzati sono accettati per la taratura.
2) Taratura di umidità e temperatura
•  Selezionare in MENU/ Probe 1 o Probe 2 la sonda da calibrare (la stessa come già fatto per i 
valori di calibrazione) e confermare l’immissione con ENTER
•  Selezionare con i tasti SU /GIÙ "Temp Adjust" (Taratura temperatura) o "Humi Adjust" (Taratura 
umidità). Si consiglia di effettuare dapprima la taratura della temperatura.
Le operazioni di seguito riportate sono identiche per temperatura ed umidità
•  Premendo ENTER si accede al prossimo sottomenu.
•  Come opzione è possibile controllare i valori di calibrazione memorizzati premendo ENTER nel 
sottomenu “Acquired Points”. È sempre possibile cancellare punti di calibrazione indesiderati. 
Al termine è possibile passare al livello superiore di menu premendo il tasto MENU.
•  Selezionare con i tasti SU /GIÙ “adjust” e confermare la selezione con ENTER.
•  Per avviare la taratura premere nuovamente ENTER. Tale funzione rileva i valori nelle sonde 
collegate e cancella i valori registrati al punto 1.




