Operating instructions
76
RSX-1057 Sintoamplificatore Surround
Selezione manuale
modalità surround
Come descritto nella precedente sezione, la
combinazione del rilevamento automatico di
tracce Dolby Digital e DTS, e l’impostazio-
ne di modalità surround di default per ogni
ingresso durante il setup del RSX-1057, ren-
dono il funzionamento dei modi surround
totalmente automatico. Per molti utilizzato-
ri, la selezione automatica del modo sur
-
round sarà l’impostazione preferita per le
loro esigenze.
Per utenti che preferiscono attivare da soli i
modi surround o attivarli se non rilevati au
-
tomaticamente, è possibile selezionarli ma
-
nualmente tramite i tasti sul pannello frontale
o sul telecomando.
Le impostazioni manuali disponibili sul pan
-
nello frontale e/o sul telecomando possono
essere usate se volete riprodurre:
• Stereo 2 canali standard (solo diffusori
sinistro/destro) senza elaborazioni sur
-
round.
• Registrazioni Dolby Digital 5.1 o DTS ri
-
prodotte in 2 canali.
• Registrazioni 2 canali riprodotte in Dol
-
by stereo in 3 canali (sinistro/centrale/
destro)
• Registrazioni 2 canali riprodotte in 5 o 7
canali stereo
• Registrazioni 2 canali riprodotte in uno
dei quattro modi MUSIC per la simula
-
zione DSP concert hall
• Registrazioni 2 canali riprodotte in mo
-
dalità Dolby Pro Logic II matrix music o
cinema
• Registrazioni 2 canali riprodotte in moda
-
lità DTS Neo:6 matrix music o cinema
• Registrazioni Dolby Digital 5.1 o dischi
Dolby Digital Surround EX che non attiva
-
no automaticamente la decodifica ripro
-
dotte in modalità Dolby Digital Surround
EX
NOTA: Segnali digitali DTS, DTS-ES Matrix
6.1, DTS-ES Discrete 6.1, DTS 96/24, Dolby
Digital, MP3, MPEG Multicanale, HDCD (96
kHz, e PCM 2 canali (96 kHz) vengono rile
-
vati automaticamente e non possono essere
bypassati manualmente. Comunque, potete
scegliere di usare la decodifica Dolby Sur
-
round EX per qualsiasi sorgente Dolby Digi
-
tal 5.1. Potete anche riprodurre tracce Dolby
Digital 5.1 o DTS 5.1 in 2 canali.
• Segnali digitali HDCD (non 96 kHz) e
PCM 2 canali (non 96 kHz) possono es
-
sere riprodotti in Dolby Pro Logic II, Dol
-
by 3-Stereo, DTS Neo:6, Music 1-4, 5CH
Stereo, 7CH Stereo, e Stereo.
• Il Dolby Digital 2 canali stereo può esse
-
re riprodotto in Dolby Pro Logic II, Dolby
3-Stereo, e Stereo.
Le seguenti informazioni descrivono in detta
-
glio le opzioni manuali per il modo surround
disponibili per ogni tipo di registrazione.
Dischi Dolby Digital 5.1
Dischi Dolby Digital
Surround EX
La decodifica Dolby Digital viene impostata
automaticamente e non può essere modificata.
Potete comunque selezionare la riproduzione
downmix in 2 canali di una traccia 5.1. In
un sistema a 6.1 o 7.1 canali, potete anche
scegliere la decodifica Dolby Surround EX,
Dolby Pro Logic IIx Music, Dolby Pro Logic IIx
Cinema (solo sistema a 7.1 canali), o Rotel
XS per i canali centrali posteriori.
NOTA: Oltre alle opzioni seguenti, potete
premere il tasto 2 CH sul telecomando per
passare dalla riproduzione a 2 canali down-
mix alla riproduzione multicanale.
• In un sistema 5.1. Premete il tasto
SUR+ sul telecomando, quindi premete
i tasti +/– per cambiare la riproduzione
in DD 5.1 o DD 2.0.
• In un sistema 6.1. Premete il tasto
SUR+ sul telecomando, quindi usate i ta
-
sti +/– per spostarvi tra le cinque opzio
-
ni disponibili: DD 2.0 downmix, DD 5.1,
DD Surround EX con canale centrale po-
steriore, DD con Pro Logic IIx Music con
canale centrale posteriore, o DD con fun-
zione Rotel XS con canale centrale poste
-
riore. Normalmente, dovrete selezionare
la decodifica Surround EX o dischi indicati
come formato Dolby Surround EX. Utiliz-
zando la processazione Dolby Pro Logic
IIx Music o Rotel XS con dischi standard
5.1, sarà riprodotto un effetto surround
più diffuso rispetto alle decodifiche Dolby
EX più localizzate e sarà probabilmente
la migliore opzione per l’ascolto di trac
-
ce a 6.1 canali non in formato Surround
EX. Selezionando la decodifica DD 5.1
escluderete il canale centrale posteriore
ed attiverete la riproduzione convenzio
-
nale in 5.1 canali. Potete anche premere
ripetutamente il tasto DOLBY PLII/3ST sul
pannello frontale finchè non viene selezio
-
nata l’opzione desiderata per il canale
centrale posteriore.
• In un sistema 7.1. Premete il tasto
SUR+ sul telecomando, quindi usate i ta
-
sti +/– per spostarvi tra le sei opzioni di
-
sponibili: DD 2.0 downmix, DD 5.1, DD
Surround EX con canale centrale posterio-
re, DD con Pro Logic IIx Music con canale
centrale posteriore, DD con Pro Logic IIx
Cinema con canale centrale posteriore
o DD con funzione Rotel XS con canale
centrale posteriore. Normalmente, dovre
-
te selezionare la decodifica Surround EX
o dischi indicati come formato Dolby Sur-
round EX. Utilizzando la processazione
Dolby Pro Logic IIx Music o Rotel XS con
dischi standard 5.1, sarà riprodotto un
effetto surround più diffuso rispetto alle
decodifiche Dolby EX più localizzate e
sarà probabilmente la migliore opzione
per l’ascolto di tracce a 6.1 canali non
in formato Surround EX. Selezionando la
decodifica DD 5.1 escluderete il canale
centrale posteriore ed attiverete la ripro
-
duzione convenzionale in 5.1 canali. Po
-
tete anche premere ripetutamente il tasto
DOLBY PLII/3ST sul pannello frontale fin-
chè non viene selezionata l’opzione desi
-
derata per il canale centrale posteriore.
NOTA: Quando riproducete una qualsiasi sor-
gente Dolby Digital, potete selezionare una
delle tre impostazioni di gamma dinamica.
Vedere la voce Gamma Dinamica nella se
-
zione Other Settings di questo manuale.