Owner's Manual
67
Italiano
•  Nel caso fosse disponibile una nuova versione, premere il tasto + 
8
sul pannello frontale oppure il tasto p o u E sul telecomando per 
selezionare YES e successivamente premere ENTER sul frontale o sul 
telecomando per avviare il processo di aggiornamento.
• Il nuovo software verrà scaricato da Internet. L’RC-1572 si spegnerà 
e riaccenderà una volta completato l’aggiornamento.
NOTA: NON spegnere l’RC-1572 durante l’aggiornamento del 
software.
NOTA: Si raccomanda di eseguire un ripristino alle condizioni di 
fabbrica a seguito di un aggiornamento software.
•  PC-USB: Indica la versione corrente del software utilizzato dall’interfaccia 
digitale dell’ingresso PC-USB.
•  SIGNAL SENSE: Controlla la presenza di un segnale audio digitale su un 
determinato ingresso per il quale è stata attivata questa funzione. Quando 
tale ingresso viene selezionato per la riproduzione, l’RC-1572 esamina 
il usso di dati digitali per vericare se è presente un segnale audio. Se 
non viene rilevato alcun segnale audio per 10 minuti, l’amplicatore si 
pone in modalità standby, salvo riaccendersi automaticamente nel caso 
venga nuovamente individuato un segnale audio. Per disattivare questa 
funzione, selezionare l’opzione DISABLE (impostazione predenita).
NOTA: Le versioni software recenti consentono all’entrata Signal Sense 
congurata di essere attiva in modalità Standby indipendentemente 
dall’ingresso sorgente attivo quando l’unità è stata spenta in standby. La 
versione precedente del software richiedeva che l’ingresso congurato 
Signal Sense fosse la sorgente attiva quando l’unità era spenta afnché 
Signal Sense si attivasse e monitorasse l’ingresso congurato per 
l’audio. Per ulteriori informazioni e dettagli sulle versioni del software 
supportate e sui passaggi di aggiornamento del software, contattare 
il rivenditore Rotel autorizzato.
NOTA: Quando viene attivata la funzione Signal Sense, l’RC-1572 
assorbe più energia dalla rete elettrica in standby.
•  FACTORY DEFAULT: Tramite questa voce è possibile ripristinare le 
impostazioni di fabbrica. Per effettuare il ripristino, premere il tasto + 
8
sul pannello frontale oppure il tasto u E sul telecomando per selezionare 
YES e successivamente ENTER sul frontale o sul telecomando.
NOTA: Ripristinando il preamplicatore alle condizioni iniziali tutte le 
regolazioni precedentemente memorizzate andranno perse.
Risoluzione dei problemi 
La maggior parte dei problemi nei sistemi audio è dovuta a collegamenti 
non corretti o regolazioni errate. Se si riscontrano problemi, isolare l’area 
interessata, vericare le impostazioni, quindi determinarne la causa ed 
apportare le necessarie correzioni. Qualora non si riuscisse a risolvere il 
problema, provare con i suggerimenti qui riportati.
L’indicatore di accensione non si illumina
L’indicatore attorno al tasto di accensione che segnala l’attivazione del 
preamplicatore ed il display dovrebbero illuminarsi quando l’apparecchio 
viene collegato alla rete elettrica ed acceso. Se ciò non accade controllare 
la presa di alimentazione con un altro dispositivo elettrico, ad esempio una 
lampada. Assicurarsi che la presa di alimentazione in uso non sia controllata 
da un interruttore disattivato.
Sostituzione del fusibile
Se un altro dispositivo elettrico collegato alla stessa presa di alimentazione 
funziona regolarmente mentre l’indicatore non si illumina dopo aver fornito 
tensione al preamplicatore, con ogni probabilità il fusibile di protezione 
interno è interrotto. Si raccomanda di contattare il rivenditore Rotel per la 
sostituzione.
Nessun suono
Controllare se l’apparecchio che fornisce segnale all’ingresso del 
preamplicatore funziona regolarmente. Assicurarsi che i collegamenti 
del segnale siano corretti. Vericare che l’ingresso al quale viene fatto 
pervenire il segnale sia effettivamente selezionato. Esaminare i collegamenti 
tra l’RC-1572 e l’amplicatore e tra questi ed i diffusori.
Non è possibile connettersi via Bluetooth
Se non è possibile abbinare un dispositivo Bluetooth all’RC-1572, cancellare 
la memoria della precedente connessione sul dispositivo. Normalmente sui 
dispositivi questa operazione viene indicata come “Ignora questo dispositivo”. 
A questo punto è possibile riprovare ad effettuare la connessione.
Formati audio riproducibili
USB Apple (iPhone, iPod, iPad)
Formato Note
Qualsiasi le 
supportato caricato 
nel dispositivo Apple.
L’iPhone può ricampionare i le in funzione del loro 
formato. Alcune applicazioni di riproduzione previste 
per riprodurre formati non originariamente supportati 
possono non funzionare.
Bluetooth aptX
Formato Information
Qualsiasi formato 
supportato dal 
dispositivo che invia il 
segnale.
Alcune applicazioni di riproduzione previste per 
riprodurre formati non originariamente supportati dal 
dispositivo che invia il segnale possono non funzionare.
Ingresso PC-USB
Formato Information
Formato determinato 
dal software Media 
Player / Server 
utilizzato.
Qualsiasi formato supportato dal software del PC. 
PCM Audio:
44,1k, 48k, 88,2k, 96k, 176,4k, 192k, 384k 
16 bit, 24 e 32 bit, 
DSD64 e DSD128.
Ingressi Elettrico coassiale/Ottico
Formato Information
SPDIF LPCM
44,1k, 48k, 88,2k, 96k, 176,4k, 192k 
16 bit e 24 bit










