Owner's Manual
66
RC‑1572 Preamplicatore stereo
•  USB POWER: Questa voce permette di scegliere se mantenere sempre 
alimentata la porta USB posteriore per fornire energia ai dispositivi 
collegati anche quando l’RC-1572 è in standby.
Per abilitare la modalità di alimentazione permanente selezionare l’opzione 
ALWAYS. Per fornire energia solo quando l’RC-1572 è acceso, selezionare 
l’opzione NORMAL. L’impostazione predenita è NORMAL.
NOTA: Per poter fornire alimentazione alla porta USB posteriore 
l’interruttore di accensione sul pannello frontale deve trovarsi in 
posizione “ON” (premuto).
NOTA: Quando viene selezionata l’opzione ALWAYS, l’RC-1572 
assorbe più energia dalla rete elettrica in standby.
• AUTO POWER OFF: Tramite questa voce il preamplicatore può essere 
congurato per spegnersi automaticamente dopo un determinato periodo 
di non utilizzo. Se non vengono apportate modiche alle sue funzioni 
(volume, selezione ingressi, etc.), l’RC-1572 entra in standby dopo il 
periodo di tempo specicato. Il contatore viene ogni volta riavviato non 
appena si interviene sui comandi.
Le impostazioni previste sono DISABLE, 1 HOUR, 2 HOURS, 5 HOURS, 
12 HOURS. Quella predenita è DISABLE (disabilitato).
NOTA: Alcune regioni richiedono che l’impostazione predenita 
del timer di AUTOMATIC POWER OFF sia di 20 minuti. Questo può 
essere modicato nel menù impostazioni su una qualsiasi delle opzioni 
disponibili. Per domande sulle impostazioni di spegnimento automatico, 
contattare il rivenditore autorizzato Rotel.
NOTA: Alcuni prodotti non sono in grado di rilevare gli ingressi 
del segnale ANALOG e l’unità potrebbe spegnersi se non viene 
rilevata alcuna sorgente audio digitale o l’azione dell’utente con il 
telecomando o il pannello anteriore. Il rilevamento del segnale di 
ingresso analogico non è disponibile in tutti i modelli che potrebbero 
causare lo spegnimento involontario dell’unità. In questo caso il timer 
di spegnimento automatico deve essere impostato su DISABLE.
•  FIXED GAIN: Congura un determinato livello di guadagno (volume) 
sso per l’ingresso specicato. Per impostare il valore desiderato per gli 
ingressi AUX, USB (frontale), PC-USB, OPT 1, OPT 2, COAX 1, COAX 2 
o BT (Bluetooth) premere i tasti + o – 
9
 sul frontale. Una volta attivata la 
funzione, selezionando l’ingresso per il quale è stato impostato un valore 
sso, il volume si porta immediatamente a quel livello.
Le impostazioni previste sono VARIABLE (livello sso disattivato), FIXED da 
01 a 95 e FIXED MAX.
•  AUX VOL: VARIABLE (livello sso disattivato) è l’impostazione predenita.
•  USB VOL: VARIABLE (livello sso disattivato) è l’impostazione predenita.
•  PC-USB VOL: VARIABLE (livello sso disattivato) è l’impostazione 
predenita.
•  OPT1 VOL: VARIABLE (livello fisso disattivato) è l’impostazione 
predenita.
•  OPT2 VOL: VARIABLE (livello fisso disattivato) è l’impostazione 
predenita.
•  COAX1 VOL: VARIABLE (livello sso disattivato) è l’impostazione 
predenita.
•  COAX2 VOL: VARIABLE (livello sso disattivato) è l’impostazione 
predenita.
•  BTOOTH VOL: VARIABLE (livello sso disattivato) è l’impostazione 
predenita. 
NOTA: Sia la manopola del volume sul frontale, sia i tasti di 
regolazione sul telecomando vengono disabilitati selezionando un 
ingresso per il quale è stato impostato un livello di guadagno sso. Per 
disabilitare la funzione, riportare l’impostazione a “Variable”.
•  PC-USB AUDIO CLASS: Modica la classe audio supportata del dispositivo 
USB collegato alla presa PC-USB posteriore.
NOTA: Alcuni computer non supportano il protocollo USB Audio Class 
2.0 e la riproduzione di le audio 32 bit/384 kHz. Se necessario, 
la porta PC-USB può essere congurata come USB Audio Class 1.0. 
Fare riferimento alle istruzioni del sistema operativo in uso sul vostro 
computer.
•  NETWORK: Indica lo stato della connessione alla rete e permette di 
visualizzare/modicare le impostazioni. Se la rete è correttamente 
congurata e l’apparecchio è connesso, viene visualizzata sul display la 
scritta “Connected”. Per visualizzare e/o modicare le impostazioni di 
rete premere il tasto ENTER 
8
 sul pannello frontale o E sul telecomando.
L’RC-1572 supporta sia indirizzi IP statici (STATIC IP) che dinamici assegnati 
da un router (DHCP). Selezionare il tipo di indirizzo IP desiderato e 
successivamente premere ENTER 
8
 sul frontale o sul telecomando E.
Se viene selezionato DHCP è possibile aggiornare l’indirizzo IP premendo 
ENTER oppure MENU 
8
 visualizzando le informazioni relative all’indirizzo 
IP. Premere il tasto MENU per scorrere le impostazioni dell’indirizzo IP. Se 
l’indirizzo IP viene rinnovato verrà vericato il collegamento alla rete ed 
indicato lo stato della connessione.
Se viene selezionato STATIC IP è necessario congurare tutti i parametri 
relativi a indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway e Server DNS. Utilizzare i 
tasti + o – 
8
 sul frontale oppure i tasti con le frecce p,q,t e u E sul 
telecomando per impostare il primo dato, quindi premere il tasto ENTER per 
passare a quello successivo. Una volta inserito l’indirizzo IP corretto premere 
il tasto MENU per passare alla voce successiva. Dopo aver completato 
l’inserimento dei dati richiesti verrà vericato il collegamento alla rete e 
visualizzato lo stato della connessione.
NOTA: Per maggiori informazioni sulle connessioni alla rete contattare 
il vostro rivenditore Rotel.
NOTA: Il collegamento alla rete è opzionale e non necessario per il 
corretto funzionamento dell’RC-1572.
•  MAIN: indica la versione corrente del software in uso. Se il preamplicatore 
è collegato ad Internet il software può venir aggiornato.
•  Premere il tasto ENTER 
8
 per vericare la disponibilità di una nuova 
versione del software.










