User Manual

Descrizione del pannello
7
Numero Nome Spiegazione
6
Qui potete eettuare impostazioni del preamplicatore e del compressore del canale di ingresso il cui
indicatore del canale di ingresso è acceso (p. 19–p. 22).
Manopola [SENS] Regola il guadagno del preampli del canale di ingresso (p. 20).
Tasto [AUTO-SENS]
Imposta automaticamente il livello ottimale per il segnale audio in ingresso
(p. 20).
Tasto [PHASE] Inverte la polarità del segnale audio in ingresso (p. 20).
Tasto [LoCUT]
Applica un ltro che taglia le basse frequenze al segnale audio in ingresso
(p. 20).
Tasto [48V]
Fornisce l’alimentazione phantom al canale di ingresso (p. 20). Attivatelo se
l’alimentazione phantom è richiesta, come quando è collegato un microfono
a condensatore.
Tasto [COMPRESSOR] Applica un compressore al segnale audio in ingresso (p. 22).
Manopola [THRESHOLD] Regola il livello a cui viene applicato il compressore (p. 22).
Indicatore GR Si accende quando viene applicato il compressore.
7
Manopola [DIRECT
MONITOR]
Regola il livello del segnale audio che viene emesso dal mixer dei canali di
ingresso (DIRECT MONITOR; vedi il foglio separato “Block Diagram“).
Manopola [MONITOR OUT
LEVEL]
Regola il livello dei segnali audio che vengono emessi da MONITOR OUT 1L
e 2R (prese LINE OUT 1L e 2R) (vedi il foglio separato “Block Diagram“).
8
Manopole [PHONES LEVEL
1], [PHONES LEVEL 2]
Le manopole [PHONES LEVEL 1] e [PHONES LEVEL 2] regolano il livello dei
segnali audio che vengono emessi dalle prese PHONES 1 e 2, rispettivamen-
te.
Prese PHONES 1, 2 Potete collegare delle cue a queste prese.
* Le spiegazioni in questo manuale includono illustrazioni che rappresentano quanto dovrebbe
apparire tipicamente nel display. Sappiate, però, che la vostra unità potrebbe incorporare una
versione del sistema più recente e migliore (per es., che include nuovi suoni), per cui quanto
vedete eettivamente nel display potrebbe non corrispondere sempre a quanto appare nel
manuale.