User Manual
43
Le impostazioni System possono essere cambiate nella schermata SYSTEM della
STUDIO-CAPTURE.
1. Premete la manopola [VALUE] (tasto [MENU]).
Appare la schermata SYSTEM.
2. Usate i tasti cursore [ ] [ ] per muovere il cursore sul parametro che volete
modicare.
Per i parametri visualizzati col simbolo “ ” sulla loro destra, potete accedere ad impostazioni
avanzate premendo il tasto cursore [ ].
3. Ruotate la manopola [VALUE] per cambiare l’impostazione.
4. Premete il tasto [DISPLAY].
Venite riportati alla schermata principale.
Parametro Spiegazione
LCD CONTRAST
Regola il contrasto del display. Valori più alti rendono il display più scuro.
Intervallo: 0–19
SAMPLE RATE
Specica la frequenza di campionamento della STUDIO-CAPTURE stessa.
Per i dettagli, vedi “Impostazione della frequenza di campionamento” (p. 53).
PATCHBAY
Per ogni presa di uscita, seleziona la sorgente che volete collegare. Secondo le vostre
necessità, potete assegnare liberamente le destinazioni di uscita ai quattro direct mixer e le
destinazioni di uscita dei canali riprodotti dal computer.
Per i dettagli sulle impostazioni, vedi “Patch Bay” (p. 37).
AUTO-SENS
Specica l’impostazione AUTO-SENS (p. 20, p. 23).
Per i dettagli, vedi “Cambiare le impostazioni AUTO-SENS” (p. 39).
BACKUP ALL
PARAM
Salva le impostazioni correnti (preampli, monitor mixer, riverbero, patch bay) nella memoria
della STUDIO-CAPTURE.
RECALL ALL
PARAM
Richiama le impostazioni salvate internamente.
VS EXPAND
OFF: Scegliete questo valore se usate una singola unità STUDIO-CAPTURE.
ON: Scegliete questo valore se avete collegato due unità STUDIO-CAPTURE.
Per i dettagli, vedi “Connettere due unità STUDIO-CAPTURE” (p. 46).
SYNC
Scegliete “AUTO” se state usando un cavo coassiale per sincronizzarvi ad un altro dispositivo.
Per i dettagli, vedi ”Sincronizzazione ad un altro dispositivo digitale” (p. 52).
Cambiare le impostazioni System