User Manual
Usare lo STUDIO-CAPTURE Control Panel
28
MEMO
Alcune impostazioni, come quelle dei preampli, possono essere controllate dalle manopole e
tasti della STUDIO-CAPTURE stessa (p. 19).
Preampli
Potete impostare la sensibilità in ingresso di ognuna delle prese INPUT 1–12. Potete anche
impostare la sensibilità in ingresso automaticamente.
Viene supportata anche l’alimentazione Phantom. Poiché può essere attivata e disattivata
individualmente per ogni canale, siete liberi di usare setup misti che contengono sia microfoni
dinamici che microfoni a condensatore.
Inoltre, i vari parametri come low-cut e fase di ogni canale possono essere controllati digitalmente.
Per i dettagli, vedi “Schermata di controllo del preampli” (p. 30).
Attenuatori
Ognuna delle prese INPUT 13–16 vi permette di attenuare il segnale audio in ingresso,
consentendovi di regolare il livello di ingresso. Le impostazioni dell’attenuatore possono anche
essere eettuate automaticamente.
Per i dettagli, vedi “Schermata dell’Attenuatore” (p. 32).
Monitor mixer A, B, C, D
Permette di inviare direttamente in uscita il segnale in ingresso per il monitoraggio diretto senza
attraversare il computer. Potete regolare il bilanciamento tra questi segnali della riproduzione dal
computer.
Il direct mixer è un queue mixer che ore la regolazione diretta di volume e pan (posizione stereo)
per ogni ingresso e canale dal computer.
Potete controllare i quattro mixer indipendentemente.
Per i dettagli, vedi “Schermata di controllo del preampli” (p. 30).
Patch bay
Questa vi permette di assegnare le destinazioni di uscita dei quattro mixer di monitoraggio e le
destinazioni di uscita dei canali di riproduzione dal computer.
Per i dettagli, vedi “Patch Bay” (p. 37).