User Manual

Operazioni di base
23
2. Regolare il canale di ingresso
Auto-sens
Se usate AUTO-SENS, il livello di
ingresso viene impostato automati-
camente secondo il livello più alto del
segnale audio in ingresso (p. 21).
Regolare il livello nominale di ingresso
Ruotate la manopola
[SENS] per regolare
l’attentatore di ingresso
così che l’indicatore di
picco (0; LED rosso) del
misuratore del livello di
ingresso non lampeggi.
Regolare le impostazioni Direct Monitor
Sulla STUDIO-CAPTURE, i segnali audio immessi tramite le prese INPUT possono essere inviati in
uscita per il monitoraggio senza attraversare il computer (monitoraggio diretto). È presente un
mixer stereo per speci care il bilanciamento regolando livello e posizione stereo individualmente.
MEMO
Potete anche utilizzare lo STUDIO-CAPTURE Control Panel (p. 27) per e ettuare le seguenti
operazioni.
• Potete regolare il bilanciamento non solo dei segnali audio ricevuti dalle prese INPUT, ma
anche il bilanciamento dei suoni riprodotti dal vostro computer.
• Esistono quattro mixer, che vi permettono di creare quattro mix per il monitoraggio, ognuno
con il proprio bilanciamento, come descritto in “Emissione a 4 Sistemi di Monitoraggio” (p. 45)
Nella schermata principale, premete il tasto [
] per accedere alla schermata MIX A.