User Manual

26
Modica
1. Premete il tasto [MENU].
Appare la schermata MENU.
2. Usate i tasti cursore per selezionare “KIT-FX”,
e poi premete il tasto [ENTER].
Appare la schermata KIT EFFECT.
3. Usate i tasti cursore per selezionare l’eetto
del kit che volete modicare, e poi premete
il tasto [ENTER].
Appare la schermata di modica dell’eetto del kit.
4. Modicate le impostazioni dell'eetto.
5. Premete più volte il tasto [EXIT] per tornare
alla schermata KIT.
Impostazioni MASTER EQ
1. Nella schermata KIT EFFECT (p. 26),
selezionate “MASTER EQ” e premete il tasto
[ENTER].
Appare la schermata MASTER EQ.
2. Premete il tasto [F3] (EQ ON/OFF) per
attivare e disattivare l’eetto.
3. Usate i tasti cursore e i tasti [–] [+] per
modicare le impostazioni.
Potete modicare individualmente le gamme LOW
(frequenze basse), MID1 (frequenze medie), MID2
(frequenze medie), e HIGH (frequenze acute).
Parametro Spiegazione
TYPE
(solo LOW e HIGH)
Come viene applicato
l’equalizzatore
Q
Ampiezza della banda di
frequenze
Valori più elevati restringono
la banda.
FREQ Frequenza centrale
GAIN Quantità di enfasi o taglio
4. Premete più volte il tasto [EXIT] per tornare
alla schermata KIT.
Usare le Manopole di Modica del Suono
Potete usare le manopole di modica del suono per
regolare i parametri dello strumento o dell’eetto del pad.
1. Selezionate il drum trigger che volete
modicare (p. 15).
2. Premete il tasto di modica del suono
per selezionare i parametri che volete
modicare.
Parametri dello strumento (indicatore superiore acceso)
Parametro Spiegazione
Volume Volume dello strumento
Pitch Intonazione dello strumento
Decay
Durata della fase di decadimento
del suono dello strumento
MEMO
5 Le manopole di modica del suono modicano i
parametri degli strumenti A e B simultaneamente.
5 Nella schermata INST EDIT (p. 24), potete modicare
individualmente gli strumenti A e B tenendo premuto
il tasto [ENTER] e ruotando una manopola di modica
del suono.
Parametri dell’eetto del pad (indicatore inferiore acceso)
Parametro Spiegazione
Transient Attack
Regolazione dell’attacco
Vi permette di enfatizzare o di
ridurre la porzione dell’attacco.
Transient Release
Regolazione del rilascio
Vi permette di enfatizzare o di
ridurre la porzione del rilascio del
suono.
MFX Control
Controllo del multi-eetto
Il parametro che viene regolato
dipende dal multi-eetto che è
selezionato.
La schermata PAD MFX mostra
i parametri che possono essere
controllati.
Parametri indicati da “(#)”