User Manual
16
Impostazioni Trigger (TRIG)
Regolare la Sensibilità Minima del Drum
Trigger (Threshold).
Ecco come eettuare le impostazioni che consentono al
segnale di trigger di essere rilevato sono quando colpite il
trigger con una certa forza o un’intensità maggiore.
Prevenire inneschi indesiderati prodotti
dall’ambiente
In certi casi, un drum trigger potrebbe rispondere al
suono reale dei tamburi acustici o al suono dai diusori
monitor. Alzate il valore Threshold del drum trigger, o
apportate i seguenti cambiamenti nel vostro setup.
5 Allontanate il drum trigger dai diusori
5 Inclinate il drum trigger, e posizionatelo dove viene
meno inuenzato dal suono
Poiché il TM-6 PRO è concepito per l’uso sul palco,
il valore Threshold del drum trigger è regolato
relativamente alto di default. Se volete dare priorità
all’espressività dei colpi più deboli, abbassate il valore
di Threshold pur restando sopra al livello a cui si
vericano gli inneschi indesiderati.
1. Nella schermata TRIGGER SETUP (p. 14), se-
lezionate “PARAM” e premete il tasto [ENTER].
2. Premete il tasto [F1] o [F2]
(THRESHOLD/SENS).
Appare la schermata TRIGGER THRESHOLD.
Tipo di ingresso
Soglia
Trigger type
Cambiamento di volume in
risposta alla forza del colpo
Sensibilità
3. Selezionate il drum trigger che volete
modicare (p. 15).
4. Usate i tasti cursore per selezionare
“Threshold”, e usate i tasti [–] [+] per
regolare la sensibilità.
Parametro Spiegazione
Soglia
Aumentate questo valore se il drum
trigger viene innescato anche dalle
vibrazioni ambientali. Se questo valore
è troppo alto, i colpi più deboli non
producono suoni. Dovreste regolarlo
sul valore più basso che non produce
inneschi indesiderati.
Nell’illustrazione, ‘B’ innesca un suono, ma
‘A’ e ‘C’ non lo innescano.
Soglia
5. Premete più volte il tasto [EXIT] per tornare
alla schermata KIT.
Regolare la Sensibilità del Drum Trigger
(Sensitivity).
Ecco come regolare la sensibilità del drum trigger per
specicare il bilanciamento tra la forza del vostro colpo e
l’intensità del suono.
1. Nella schermata TRIGGER SETUP (p. 14), sele-
zionate “PARAM” e premete il tasto [ENTER].
2. Premete il tasto [F1] o [F2]
(THRESHOLD/SENS).
3. Selezionate il drum trigger che volete
modicare (p. 15).
4. Usate i tasti cursore per selezionare
“Sensitivity”, e usate i tasti [–] [+] per
regolare la sensibilità.
5. Premete il tasto [EXIT] più volte per tornare
alla schermata KIT.
Regolare il Modo in cui il Volume Risponde
ai Cambiamenti nella Forza dei Colpi
Ecco come regolare il modo in cui il volume cambia in base
alle variazioni nella forza con cui colpite il drum trigger.
1. Nella schermata TRIGGER SETUP (p. 14), sele-
zionate “PARAM” e premete il tasto [ENTER].
2. Premete il tasto [F1] o [F2]
(THRESHOLD/SENS).
3. Selezionate il drum trigger da modicare
(p. 15).
4. Usate i tasti cursore per selezionare
“Curve”, e usate i tasti [–] [+] per specicare
l’impostazione.
Parametro Spiegazione
LINEAR
Impostazione standard. Produce
la corrispondenza più naturale tra
le dinamiche dell’esecuzione e i
cambiamenti di volume.
LINEAR
Volume
Dinamiche
dell’esecuzione
EXP1, EXP2
Rispetto a “LINEAR”, dinamiche più
intense producono un cambiamento
maggiore.
EXP2EXP1
EXP2EXP1
Volume Volume
Dinamiche
dell’esecuzione
Dinamiche
dell’esecuzione