User Manual
19
Personalizzare un Kit
Backup o caricamento dei kit
Le impostazioni dei singoli kit memorizzate in questa unità
possono essere salvate (backup) su una card SD, o ricaricate
nel questa unità (un massimo di 999 kit).
1. Premete il tasto [OTHER].
2. Usate i tasti funzione o i tasti [ ] [ ] e per
selezionare “SAVE/LOAD”.
3. Usate i tasti funzione, i tasti [ ] [ ], e la
manopola per specicare le impostazioni
del backup/caricamento.
Tasto [F1] (SAVE)
Backup di un kit su una card SD.
Se eettuare la backup degli user
sample che sono assegnati al kit
Dati di cui
eettuare la copia
di backup
Destinazione della
backup
Icona User Sample
(appare solo se è selezionato un
kit che usa user sample (p. 15))
Tasto [F2] (LOAD)
Carica un kit da una card SD.
Se caricare gli user sample che sono
salvati con il kit
Dati da
caricare
Destinazione del
caricamento
Icona User Sample
(appare solo se è selezionato un
kit che usa user sample (p. 15))
* Se state salvando/caricando dati della backup che non
includono user sample, non potete selezionare l’opzione
“With User Sample”.
4. Premete il tasto[F3] (EXECUTE).
Appare un messaggio di conferma.
Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT].
5. Premete il tasto [ENTER] per eseguire.
Note durante la backup o caricamento dei kit
* Se eettuate la backup anche degli user sample,
possono essere necessari diversi minuti per salvare i
dati, a seconda della dimensione degli user sample.
Se non salvate gli user sample, e poi cancellate degli
user sample o li rinumerate, il kit non viene riprodotto
correttamente anche se caricate la backup.
* Quando caricate gli user sample, vengono creati
nuovi user sample anche se esistono già gli stessi user
sample. I nuovi user sample creati vengono assegnati
automaticamente al kit caricato.
* Per poter caricare gli user sample, deve esserci spazio
libero suciente per gli user sample.